PESCASSEROLI – PNALM, vaccinati oltre 1000 cani
Registrati e vaccinati Nel Parco Nazionale d’Abruzzo oltre 1.000 cani. Eโ questo il bilancio del piano anti-randagismo avviato lo scorso giugno dal PNALM insieme alle associazioni Enpa e Salviamo l’orso. Un piano elaborato con la collaborazione dei servizi veterinari regionali di Abruzzo, Lazio e Molise, dei servizi veterinari delle Asl interessate e dei comuni del Parco. Il lavoro ha interessato prima il versante laziale del Parco e a seguire quello molisano e abruzzese. ll Piano eโ finalizzato a contrastare il fenomeno del randagismo canino e a prevenire la trasmissione di malattie soprattutto per i risvolti che questo ha sulla preziosa fauna del Parco, a cominciare dallโorso bruno marsicano
Nei 5 mesi di lavoro, la campagna ha coinvolto 27 Comuni: 24 del Parco e 3 della zona di protezione esterna, di cui 13 in Abruzzo, 8 nel Lazio e 6 in Molise. Sono state raggiunte 342 aziende e trattati per la precisione 1.103 cani. Di questi, 769 sono stati microchippati e registrati all’anagrafe canina; 1054 sono stati vaccinati; 46 sono stati sterilizzati; 10 ricoverati al canile. Un lavoro, spiega il presidente del Pnalm, Antonio Carrara, eseguito “per riportare sotto controllo un fenomeno, quello del randagismo, dalle enormi dimensioni.