AQUINO – Studi Giovenaliani: pubblicati gli atti del Convegno del 2014

Domenica 18 dicembre presso la sala consiliare del Comune di Aquino, la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Università di Cassino hanno ufficialmente presentato la pubblicazione degli atti del Convegno di studi giovenaliani tenutosi in occasione degli Juvenaliana nell’ottobre 2014.
Erano presenti, in una sala gremita, oltre ai partecipanti al convegno anche numerosi cittadini ed autorità politiche ed amministrative anche dei comuni viciniori.
In quell’occasione, convennero in Aquino i maggiori studiosi al mondo per trattare ciascuno di un profilo dell’opera del satirico aquinate.
Quei contributi di altissimo valore scientifico sono stati oggi pubblicati in un unico volume con la casa editrice tedesca De Gruiter la più autorevole al mondo in materia di filologia classica, volume che si candida a diventare un “classico” per tutti coloro che vorranno approcciare in termini specialistici e scientifici la materia giovenaliana.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco dott. Libero Mazzaroppi, che ha espresso sentimenti di sincera gratitudine al prof Ernesto Pellecchia, referente della Pro Loco per le attività culturali ed indiscusso animatore degli juvenaliana ed al prof Antonio Stramaglia dell’università di Cassino, il quale si è personalmente impegnato sia per la realizzazione del convegno che per la pubblicazione degli atti, pubblicazione di cui è stato – congiuntamente ai professori Grazzini e Di Matteo – curatore.
Parole di ringraziamento sono venute anche dall’Assessore alla Cultura Avv Carlo Risi che ha sottolineato come “questa pubblicazione costituisca un salto di qualità degli juvenaliana che, superata la finalità meramente divulgativa, costituiscono occasione di studio ed approfondimento scientifico di altissimo livello”.
Il proposito espresso da tutti è che la pubblicazione costituisca solo un punto di partenza e non di arrivo nella riscoperta del grande Giovenale.

Potrebbero interessarti anche...