ARCE – Comunità Montana, Quadrini: Per le zone terremotate da noi aiuti concreti

La luce delle telecamere che ieri nelle zone del sisma ha visto il sopralluogo di una delegazioni del governo sollecitato dal sindaco di Amatrice, è stata l’occasione colta al volo anche da qualche deputato locale, che è riuscito a trovare un angolo di notorietà.
“Come ho anticipato già da tempo, il territorio colpito dal terremoto è rimasto abbandonato e torna sulla scena solo al riaccendersi dei riflettori. Prestare aiuto e solidarietà non equivale ad indossare l’elmetto protettivo, ma ad adoperarsi attraverso aiuti concreti. La nostra provincia ha già mostrato grande cuore al riguardo, non solo in occasione del Natale. -afferma il Presidente della XV Comunità Montana Gianluca Quadrini- Come amministratore mi sono impegnato in prima persona, per dar vita ad un prezioso lavoro di squadra svolto congiuntamente ad associazioni, enti, amministrazioni comunali, raggiungendo un record di ben 20 importanti spedizioni, ottimamente conseguite grazie al prezioso ausilio del coordinatore Cristian Riggi. Per la prima volta con la collaborazione della provincia di Frosinone con il presidente Pompeo, una colonna mobile con ben trenta mezzi ha recapitando beni di prima necessità alle popolazioni del posto, oltre a 400 doni per i bimbi e un meraviglioso castello gonfiabile, senza l’impegno di soldi pubblici. Ricordo l’impegno instancabile dei consiglieri montani che più volte hanno presenziato le eroiche missioni Luigi Bianchi, Bernardo Mollicone, Fabio Tanzilli e tra i quali spicca quello del consigliere di Colle San Magno Carlo Nota presente in ogni singola impresa, mostrando il suo grande coraggio ed elevata umanità.

“Insieme alla presenza, all’ascolto e all’osservazione è necessario passare ai fatti. E noi l’abbiamo dimostrato. Non bastano le visite lampo nei giorni di festa. Bisogna saper ascoltare con umiltà mettendosi al servizio della gente costantemente, con azioni concrete e fatti. Lo spirito che anima l’ente montano è quello di rivelarsi come punto di riferimento per il territorio. Vale a dire amministrare anteponendo il bene e l’interesse della comunità, senza mai risparmiarsi”.

“La solidarietà va riempita, non basta quella vuota. In un momento politico e sociale tanto critico i cittadini hanno bisogno di azioni efficaci e risultati autentici per riacquistare la fiducia persa”, conclude il consigliere provinciale azzurro Quadrini.

Potrebbero interessarti anche...