ARPINO – Occhio alle truffe, over 65 a lezione dagli agenti della Polizia di Stato

Nel pomeriggio di ieri il Questore Dott. Filippo Santarelli ed il suo staff hanno incontrato gli over 65 di Arpino, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Boncompagni, per analizzare il fenomeno-truffe.
Il Sindaco Renato Rea ha fatto gli onori di casa, affiancato dall’ Assessore alla Cultura Rachele Martino e dal Presidente della Pro loco Luciano Rea.
Il fenomeno delle truffe è stato esaminato con il Vice Questore Aggiunto Dott. Alessandro Tocco, Dirigente il Commissariato di Cassino.
Gli over ’65 sono stati invitati a diffidare sempre degli sconosciuti, ricordando che il truffatore nasconde bene la sua slealtà, in quanto si pone abitualmente con modi gentili, ben vestito ed informato sulle vittime da “colpire”.
La psicologia della vittima e del truffatore è stata invece analizzata dal Direttore Tecnico Capo Psicologo Dott.ssa Cristina Pagliarosi, mentre la consulenza tecnica per le truffe on-line è stata affidata al Responsabile della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni Sostituto Commissario Tiziana Belli.
Sono stati inoltre proiettati i due nuovi spot, ideati da Gianni Ippoliti, oltre a quelli ormai collaudati interpretati da Lino Banfi.
Nel corso dell’incontro gli over’65 hanno partecipato attivamente raccontando aneddoti di possibili truffe, che con astuzia hanno evitato, facendo così della propria esperienza un “passaparola” per evitare che altri coetanei divenissero vittime di malintenzionati.
Al termine dell’incontro-dibattito gli over ’65 sono stati invitati a contattare, per qualsiasi difficoltà o segnalazione, il numero di emergenza 113: “Non siete soli#chiamateci sempre”.

Potrebbero interessarti anche...