FROSINONE – Coldiretti, Santa Messa in Federazione celebrata da don Stefano

“Ultimamente corriamo il rischio che a Natale facciamo festa senza però ricordare chi sia, veramente, il festeggiato. Facciamo mente locale, non dovremmo impiegare troppo tempo per ricordare a noi stessi che dietro il Creato c’è una mano che ce l’ha offerto”. Senza troppi giri di parole. Diretto e spiccio, come nel suo stile schietto e immediato, è stato il richiamo che don Stefano di Mario, consigliere ecclesiastico della Coldiretti di Frosinone, ha rivolto ai presidenti di sezione e ai segretari di zona arrivati l’altra sera in federazione da tutta la provincia per partecipare alla messa voluta dal presidente Vinicio Savone e dal direttore Paolo De Ciutiis. La funzione religiosa officiata nella sala convegni della sede di piazza Pertini ha chiuso un anno di lavoro intenso e di grandi risultati per la categoria, non ultimo l’adeguamento del prezzo del latte alla stalla arrivato a 39 centesimi al litro con un aumento, spalmato da novembre a gennaio, di complessivi 3 centesimi. “Un ulteriore incremento – anticipa De Ciutiis – ci sarà il nuovo anno, quando entrerà in vigore l’indicazione obbligatoria in etichetta della origine del latte a lunga conservazione e di quello impiegato per produrre formaggi e mozzarelle. A quel punto poter scrivere su un cartone che il latte che c’è dentro è munto in Italia sarà un valore aggiunto per i nostri produttori”. “Siamo così abituati, appena raggiunto un traguardo, a guardare subito a quello successivo, che rischiamo di non attribuire il giusto valore ai risultati conseguiti grazie alla nostra attività sindacale. Ricordo a me stesso che quest’anno – aggiunge Savone – abbiamo ottenuto dal governo, tra le altre cose, l’abolizione di Imu e Irap e la cancellazione dell’Irpef che gravava sugli imprenditori agricoli professionali”. Alla celebrazione religiosa in federazione hanno partecipato anche Aldo Mattia, direttore della Coldiretti del Lazio e Marco Marzano, segretario generale di Oma, Organizzazione Mondiale degli Agricoltori.

Potrebbero interessarti anche...