REGIONE – Comunità Montane ricevute alla Pisana
Nella giornata odierna l’assessore regionale agli enti locali Fabio Refrigeri ha ricevuto una delegazione delle Comunità montane del Lazio presso la Sala Di Carlo della Pisana. Al centro dell’incontro il futuro degli enti montani, alla luce di quanto previsto dall’assestamento di bilancio approvato dalla Giunta regionale e dalla proposta di legge in discussione in Consiglio regionale. Presenti anche il presidente dell’Uncem Unione nazionale comuni comunità enti montani Bellucci e il presidente commissione bilancio Lupi.
All’assessore Refrigeri che ha assicurato proficui potenziamenti ai servizi degli enti montani, il presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri Gianluca Quadrini ha ribadito la disponibilità a voler amministrare servizi associati, qualora siano garantiti fondi minimi per la gestione: “Sono qui oggi, insieme ai colleghi di altri enti montani regionali per sottoporre la situazione di difficoltà finanziaria in cui gli stessi versano a causa dei tagli subìti. Per quanto mi riguarda, nonostante il notevole taglio subìto di 40mila euro su 55mila, che in termini di percentuale corrisponde al 70% il mio ente riesce a sopravvivere grazie alla disponibilità di qualche personale somma, senza dover ricorrere in anticipo cassa. Conosco, però, perfettamente le realtà angoscianti di alcuni colleghi della provincia di Frosinone che si trovano davvero privi anche di quel flusso minimo per sopravvivere, con il rischio di essere soppressi. Quello che chiediamo è di garantire il minimo vitale finanziario per le spese di funzionamento e di gestione base quali energia elettrica, riscaldamento, utenze. Chi non si pone oggi il problema verosimilmente non ha subito un taglio del 70% oppure ha affrontato un piano diverso rispetto a quello richiesto alla regione. Siamo a chiedere di trovare una soluzione adeguata seppur comprendendo che non è affatto semplice oggi alla luce del nuovo anno recuperare le spese di bilancio 2016”. Anche il presidente della XIII Comunità Montana dei Monti Lepini Onorato Nardacci ha dichiarato: “Visto il taglio previsto dalla delibera della giunta regionale, la riunione di oggi è stata un’occasione favorevole per gli enti montani, per i quali l’assessore Refrigeri ha preso l’impegno di trovare le somme mancanti”.
“Il mio impegno proficuo punta sull’uso di politiche di sviluppo adeguate in grado di favorire la crescita dei territori, in termini di risorse e prospettive, anteponendo sempre il bene dell’ente che amministro e dei miei dipendenti, al mio interesse personale”.-conclude il Presidente Quadrini.