AQUINO – Alchimia e pietra filosofale: ciclo di conferenze in Comune

Sabato 28 Gennaio avrà inizio il Ciclo di conferenze su “La Pietra Filosofale e l’Arte dell’Alchimia’’ proposto e organizzato dall’Associazione Archeosofica in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Aquino.
L’Evento è patrocinato dal Comune di Aquino e s’articola in 5 appuntamenti che si terranno presso la Sala Consiliare in Piazza del Municipio, il sabato alle ore 17.30
Cinque sabati consecutivi per approfondire il fascino misterioso dell’Arte dell’Alchimia, che nel Medioevo veniva chiamata “Arte Regia” quale nobile pratica di trasmutazione qualitativa interiore dell’uomo e dei metalli a mezzo della Scienza dello Spirito e della chimica per la scoperta e possibile conquista della Pietra filosofale. L’Arte Reale è la trasmutazione del così detto piombo in oro, dei metalli vili in oro. Quindi si tratta di una metafisica e di una fisica. Nell’Alchimia si parla di un linguaggio simbolico (così detto “ermetico”), per occultare ai profani i diversi processi, sostanze e strumenti che conducono alla “Grande Opera”, alla Pietra Filosofale, e alla fabbricazione dell’Oro.
Ripercorreremo anche la storia di questa preziosa e segreta dottrina e laboriosa sperimentazione, le cui origini si perdono in epoche assai lontane con il culto di Thoth o Ermete, nel XVI secolo avanti Cristo. Infatti la radice dell’Alchimia si trova nell’Arte sacerdotale degli antichi Egizi e si ritiene Ermete Trismegisto, “il tre volte grande Ermete”, il suo fondatore.
Dall’Egitto l’Alchimia passò con Mosè in Palestina fino agli Esseni diventati cristiani e portatori con Gesù Cristo, Gran Maestro Supremo, di quella Alchimia cristiana che illuminò di Sapienza la nostra Italia. Fra i più noti alchimisti vi furono San Bonaventura, Sant’Alberto Magno, San Tommaso d’Aquino, San Francesco, Frate Elia, Raimondo Lullo, Cecco d’Ascoli, Paracelso, Cardano ed altri.

Sabato 28 Gennaio, ore 17.30:
“Trattato sulla Pietra Filosofale e l’Arte dell’Alchimia di San Tommaso d’Aquino”
Sabato 4 Febbraio, ore 17.30:
“Il Laboratorio alchemico ed il Regime dei Fuochi”
Sabato 11 Febbraio, ore 17.30:
“La Distillazione alchemica”
Sabato 18 Febbraio, ore 17.30:
“Alchimia e alchimisti nel Medioevo: alla Ricerca della Pietra Filosofale”
Sabato 25 Febbraio, ore 17.30:
“Alchimia teorica e pratica ermetica”
Il primo incontro è dedicato al “De Lapide Philosophico” e al “Thesaurus Alchemia” di San Tommaso d’Aquino.
I due trattati sono presentati per la prima volta in lingua italiana nel “Trattato della Pietra filosofale e l’Arte dell’Alchimia” e si trovano riuniti nel Volume III del “Thetrum Chemicum” sotto il titolo generale di “Secreta Alchimiae”.

Appuntamento, dunque, a Sabato 28 Gennaio dalle ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Aquino, in Piazza del Municipio – Aquino (FR).
L’ ingresso è libero e gratuito
Per informazioni e contatti:
335/6886367
info.frosinone@boxletter.net
www.associazionearcheosofica.it

Potrebbero interessarti anche...