CASSINO – Banda Larga, il Comune approva progetto di realizzazione

La giunta comunale di Cassino ha approvato, ieri, il progetto Fate Largo alla Banda Ultra Larga – Fabula che vede come ente capo fila l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Oltre al Comune di Cassino saranno partner anche la Camera di commercio Industria e Artigianato della Provincia di Frosinone, l’ANCI Lazio e il Parco scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale (Pa.L.Mer).
“Si tratta di una proposta progettuale a rete – ha detto l’Assessore alle Attività Produttive, Tullio Di Zazzo – per la diffusione delle potenzialità della banda ultra larga e il rafforzamento della capacità amministrativa in ambito locale oggetto di preliminare valutazione ai fini della concessione del finanziamento da parte del Ministero dello sviluppo economico.
Tra gli obiettivi del progetto ci sono l’incentivazione al mondo delle imprese, con particolare riferimento alle micro e piccole imprese, verso la potenzialità della Banda ultra larga in relazione all’ampliamento del piano investimenti per la realizzazione dell infrastrutture (PTTH) e l’aumento della fascia di utenza, puntando su Cluster (C/D) e territori digitalmente svantaggiati.
L’Università di Cassino è tra le poche già dotate, su specifico finanziamento del MIUR, di una rete a Banda Ultralarga territoriale, Unicasnet, incentrata in particolare sul territorio cassinate ed estesa per 76 km nei territori di sua specifica influenza. Una rete operativa già da 5 anni e interconnessa con la rete nazionale GARR del MIUR che collega le Università, i centri di ricerca, ed è in estensione alle scuole ed agli enti locali per usi formativi e informativi di tipo scientifico.
Il progetto prevede la costituzione di un team, dove saranno rappresentati tutti i partner dell’iniziativa, che avrà il compito di pianificare e realizzare l’insieme delle azioni previste dal progetto stesso in modo da garantire la diffusione delle potenzialità della banda ultra larga e il rafforzamento della capacità amministrativa in ambito locale sia dal punto di vista delle istituzioni che delle imprese”. Ha concluso l’assessore Di Zazzo.

Potrebbero interessarti anche...