CASSINO – Dopo l’allerta meteo Ranaldi riunisce le associazioni di Protezione Civile
Si è svolta ieri pomeriggio presso il comune di Cassino una riunione tra il responsabile dell’ente, Geom. Francesco Donati in materia di Protezione Civile e le associazioni del settore presenti sul territorio, la Protec Cassino e la VDS Cassino, alla presenza del consigliere delegato, Alessio Ranaldi, per discutere delle possibilità criticità derivanti dall’allerta meteo emanata dalla agenzia regionale di Protezione civile.
“In caso di interventi per la presenza di neve, – ha detto Ranaldi a margine dell’incontro – nei limiti delle possibilità e attrezzature, si darà priorità ai percorsi per accedere all’ospedale, alle sedi di ufficio postale, Inam, Comune, Tribunale, scuole, salvo ordinanza sindacale di chiusura, per poi passare dal centro alle zone periferiche. Inoltre, il comune ha già provveduto ad acquistare ulteriore sale e trovato il mezzo idoneo per spargerlo sulle arterie della città in vista dell’ulteriore abbassamento delle temperature che dovrebbe verificarsi la settimana prossima. Maltempo, emergenza gelo: sacchi di sale per garantire sicurezza stradale
Questa è un’iniziativa che si doveva per garantire la sicurezza degli automobilisti nell’eventuale difficoltà di gestione ordinaria della manutenzione stradale dovuta alla possibile presenza di ghiaccio.
Sono state dunque preallertate, anche dal dipartimento regionale di Protezione Civile, tutte le associazioni dotate di mezzi ed attrezzature per lo sgombero di neve e per la salatura delle strade che potranno essere chiamate ad intervenire in caso di particolari criticità.
E’ ovvio che è necessaria una essenziale collaborazione da parte dei cittadini sia per quanto riguarda la correttezza alla guida e il rispetto di tutte le normative vigenti sullo stato delle automobili in condizioni meteo proibitive.
Nell’ambito dell’emergenza maltempo prevista per le prossime 24-48 ore, il comune di Cassino ha, quindi, allertato le proprie strutture operative per fronteggiare, in base alla disponibilità di mezzi e uomini, tutte le eventuali criticità che dovessero riscontrarsi sul territorio”. Ha concluso il consigliere comunale delegato alla Protezione Civile, Alessio Ranaldi.