CECCANO – Piccole stelle cantano all’Antares: la finale

Con le congratulazioni per l’operato di Piccole Stelle Cantano  da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, dell’Ambasciata della Romania in Italia, della Provincia di Frosinone, dei comuni di Latina, San Felice Circeo, Roccagorga, Ferentino e Ceccano si è svolta al teatro Antares di Ceccano la finale nazionale della quinta edizione di Piccole Stelle Cantano, un concorso canoro dedicato ai bambini e teen agers in età compresa dai 5 ai 16 anni con lo scopo di sensibilizzare i bambini alla condivisione e alla solidarietà  sostenendo con la loro partecipazione  Save the Children.  Il sindaco di Ceccano il Dott. Roberto Caligiore insieme all’assessore alla pubblica istruzione Mario Sodani hanno  fatto gli onori di casa . Il sindaco si è congratulato con gli organizzatori ed è  felice di iniziare l’anno nuovo  al teatro Antares con uno spettacolo cosi lodevole dove la solidarietà e i bambini  sono i protagonisti. Mentre l’assessore Sodani ha valorizzato il valore della cultura nel Comune di Ceccano e Piccole Stelle Cantano che con la frase del cuore e i disegni che tutti i bambini possono dedicare a quelli meno fortunati danno un taglio di cultura e di aggregazione al concorso. Nel  momento Save the Children dove un video ha dato a tutti l’infaticabile lavoro umanitario che questa associazione opera dal 1919, Il sindaco di Ceccano il Dott. Roberto Caligiore  ha  premiata  Giulia, una bambina di Ceccano dove il suo disegno è stata sorteggiato in rappresentanza di tutti gli altri bambini, che con i loro disegni e frase del cuore hanno partecipato al progetto parallelo al concorso canoro ,  “Con Piccole Stelle Cantano brillano tutti”. I  fondatori del concorso Loris Ghidoni, Michele Trotta e Susanna Principe hanno ringraziato il sindaco Roberto Caligiore  e l’assessore Sodani e l’assessore al turismo Fabrizio Gizzi , ai padron delle varie regioni come Giuseppe Lequile della Campania, a Lello Olmo per il Friuli e Venezia Giulia, Franco Bruno delle Puglie e Franco Ballina per la provincia di Frosinone ma in particolare tutte le persone che si sono messe a disposizione per il buon esito della manifestazione e soprattutto tutti i bambini e i genitori che seguono il concorso con la loro  passione per il canto. Hanno dato un saluto a tutti i bambini di Piccole Stelle Cantano attraverso un video messaggio, Tony Santagata, Roberto Vecchioni, e Roberto Casalino.     Ospite la giovanissima cantante Deborah Bricht. Una giuria autorevole formata dal maestro Francesco Daniele musicista e produttore e  discografico e titolare della etichetta discografica World Fonogram.  La cantante (soprano) D’Annibale Vittoria .La cantante  Steluța Florisștean, proveniente da Gura Humorului, regione Bucovina – che ha donato un momento bellissimo di spettacolo , esibendosi nel suo costume tradizionale, cantando una canzone Romena.  Romeo Galeani chitarrista con una carriera di  oltre 40 anni. Hera (Pamela Placitelli) cantante e laureata al conservatorio L. Refice nel dipartimento di nuove tecnologie e linguaggi musicali, conseguendo una laurea triennale in Canto moderno e in pochi anni ha maturato un curriculum di esperienze e successi nazionali e internazionali. Tutti  hanno avuto serie difficoltà a dover dare una valutazione per la bravura e il talento dei ragazzi. Il presidente di giuria Michele Trotta ha effettuato il suo compito con molta attenzione, dovendo ricorrere a due spareggi per quanto il livello dei giovani concorrenti era alto. Il concorso è diviso in 4 categorie per dare ad ogni concorrente di poter competere con un coetaneo delle stessa estensione vocale. Per la 1^  categoria dai 5/6 anni  Larissa Guarcini e Maria Agnese Fusco.  Per la 2^ categoria anni 7/9 Desire’ Basile , Alessia Del Prete. Sofia Pizzuti, Sara Liolli, Eva Ardovini . 3° categoria anni 10/12 Gianmarco Gridelli, Lara Mijatovic  Iris Lakavaja, , Sara Palmisciano  Laura Sandrin, Giulia De Paolis, Francesca Iordachescu. Per la 4° categoria anni 13/16, Simona Carella, Ilaria Cardarello, Sarah Smitt, Paola Troso, Melissa Balestra,  Antonella  Ascione,  Chiara Di Santo.  Tutte le esibizioni sono state accompagnate dall’orchestra di Piccole Stelle cantano capitanata dal maestro Silvio Dalessandro composta da musicisti  professionisti.  I vincitori della quinta edizione sono: 1° classifico della 1^categoria 5/6 anni: Fusco Maria, proveniente dalla Campania  . 2° classificato dela 1^ categoria: Larissa Guarcini, proveniente dal Lazio. 1° classificato per la categoria 7/9 anni: Sara Liolli arriva dal Lazio  .  2 classificato della stessa categoria: Sofia Pizzuti, sempre del Lazio  . 3° classificato per la stessa categoria: Eva Ardovini, sempre del Lazio.  1° Classificato della 3^ categoria da anni 10 a 12 : Sara Palmisciano, proveniente dal Lazio  : 2 classificato della stessa categoria: Francesca Iordanescu, sempre del Lazio.   3° classificato: Giulia De Paoli, arriva dalla  Campania. Per la 4^ categoria dai 13 ai 16 anni ha vinto Chiara Di Sanno che porta nel Friuli oltre alla meravigliosa coppa di Piccole Stelle Cantano, anche il brano inedito composto dal maestro Francesco Daniele con l’etichetta della  World Fonogram. La 2^ classificata: Sarah Smitt, proveniente dal Lazio La terza classificata: Paola Troso dalla Campania. Hanno accompagnato l’esibizione dei ragazzi la scuola di danza Futura di Ceccano con le coreografie di Loredana Celenza. Impeccabile come sempre la presentatrice Dina Tomezzoli. Un ringraziamento va a tutte le emittenti televisive e radiofoniche che si sono messe al fianco di Piccole Stelle Cantano, come Sl 48 a LazioTv Frosinone,  a  RadioImmagine e Nuova Rete e Radio Romania come media partner. Un ringraziamento speciale va ad Andrea Sellari  che oltre a riprendere con la sua struttura televisiva l’intera serata, ha messo a disposizione la sua piattaforma di informazione OnLine  PERTE’, dove si potrà seguire in qualsiasi momento tutto il mondo di Piccole Stelle Cantano. Piccole Stelle Cantano è una cellula viva in  un progetto culturale, educativo, pedagogico, formativo e solidale che attraverso il canto  si inserisce  in un tessuto sociale cosi smembrato di valori umani.

Potrebbero interessarti anche...