FROSINONE – Allerta neve ed emergenza sismica, Quadrini: Soccorsi faticosi, inaccettabile nel 2017

Ieri quattro scosse sismiche di magnitudo superiore al quinto grado della scala Richter con epicentro vicino ad Amatrice hanno causato ulteriori danni alle zone già martoriate del centro Italia. I disagi sono aggravati dal freddo e dalla neve che cade imponente da più di 48 ore, come non succedeva dal 1954, secondo i registi storici.
“Molti paesi isolati e gente dispersa costituiscono un’emergenza straordinaria che va affrontata con mezzi adeguati. E’ inaccettabile che nel 2017 i soccorsi facciano fatica ad arrivare e manchino strumenti appropriati per aiutare queste zone, dove le strade vengono ancora riaperte a mano con pale e le persone liberate con badìli”. -afferma il consigliere provinciale di Forza Italia Gianluca Quadrini.
“A lottare contro la forza della terra sono rimasti gli allevatori ai quali erano state promesse case-container attigue alle rimesse dei loro animali, ma che dopo l’arrivo del gelo sono stati dislocati nei M.A.P. moduli abitativi provvisori costruiti dal governo Berlusconi dopo il sisma dell’Aquila. E’ un atto grave che i vecchi rifugi delle bestie fortemente danneggiati non sono stati ancora sostituiti a causa del ritardo della ditta aggiudicatrice della gara indetta dalla Regione Lazio. Infatti delle 33 unità M.a.p.r.e. moduli abitativi provvisori rurali di emergenza richiesti dagli allevatori solo 7 sono stati montati”.
“Oltre alle tante finte promesse e alle propagande sbandierate cosa ha fatto concretamente per le zone terremotate il governo per prevenire tutto quello che sta accadendo anche a causa del maltempo? Finora nulla per scongiurare la situazione di criticità e difficoltà in cui versano questi paesi, il cui disagio non costituisce certo per lo Stato la priorità” -conclude il consigliere azzurro Quadrini.

Potrebbero interessarti anche...