LATINA – Inquinamento Ambientale, convegno ISDE sabato 4 febbraio

L’ISDE, l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente di Latina, senza fini di lucro, che si occupa di salvaguardare l’ambiente per tutelare la salute dei cittadini, ha organizzato per Sabato 4 febbraio un convegno dal titolo: “Inquinamento Ambientale. Centrali a Biogas e a Biomasse”. In un territorio paesaggisticamente ricco come quello della provincia di Latina, l’Associazione che si occupa di tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini, accende i riflettori sull’inquinamento ambientale, dovuto ad un abuso del territorio e ad un’inottemperanza delle regole, e sulle nuove forme di energia ricavate dalle centrali a Biogas e a Biomasse. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sullo stato attuale del territorio e della salute dei suoi cittadini con esperti che, statistiche alla mano, dimostreranno come una sana gestione delle risorse può portare a grandi risultati. Ad aprire i lavori, alle 8.30, il dottor Pasquale Milo presidente dell’ISDE di Latina. Fra gli argomenti in programma “Impianti energetici in provincia di Latina e problematiche amministrative”, “L’uso energetico delle biomasse legnose”, “Non biomassacriamo il nostro territorio”, “I tumori in provincia di Latina. I dati epidemiologici degli ultimi 20 anni”. “L’ambiente, il paziente e il medico”. Il progetto “Ambiente e Salute a Sermoneta”.
Ospiti del meeting, che si terrà a partire dalle 8,30 di Sabato 4 febbraio nella sala conferenze dell’Ordine dei Medici di Latina in piazza A.Celli, Roberto Romizi presidente Nazionale ISDE, Gian Piero Baldi Medico ISDE e Reumatologo Asl RM4, Fabio Pannozzo direttore Registro Tumori di Latina, Domenico Gaudioso responsabile ISPRA per i cambiamenti climatici e qualità dell’aria, l’ambientalista Giorgio Libralato e Annarosa Centra assessore alla sanità, agricoltura e ambiente del comune di Sermoneta.
Modera l’incontro, il giornalista Giovanni Del Giaccio. L’ingresso è libero.

Potrebbero interessarti anche...