VOLLEY A1 – La Biosì Indexa Sora ospite domani a Modena per gli storici Quarti di Finale di Coppa Italia

Da Monza a Modena, la Biosì Indexa Sora prosegue nel suo tour in alt’Italia tra regular season e coppa: domani, alle ore 20.30, sarà difatti ospite dell’Azimut per un match storico, valevole per i Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia SuperLega 2016/2017. La gara, in modalità secca, avrà in palio il pass per l’ambitissima Final Four del 28 e 29 gennaio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Dunque, gli uomini di coach Bagnoli dovranno mettere nel dimenticatoio la sconfitta contro la Gi Group, rimediata domenica scorsa nella quinta giornata del girone di ritorno e rivolgere forza e concentrazione verso i temibilissimi gialloblù, tra le formazioni più accreditate del campionato e per il trofeo. Dal canto suo Sora viene dalla vittoria per niente scontata, negli ottavi, contro la Calzedonia Verona, partita durante cui i bianconeri hanno saputo mettersi in luce e con piglio decisivo aggiudicarsi il passaggio del turno, raggiungendo così un primo traguardo di stagione per nulla da poco. Certo è che contro gli atleti della presidentessa Pedrini sarà tutta un’altra storia: nei due precedenti che hanno coinvolto le formazioni protagoniste, sono stati sempre gli emiliani ad averla spuntata con il risultato netto di 3 a 0, causa un dream team che incute timore solo a scorrerne i nomi a video, da N’Gapeth a Holt, da Vettori a Le Roux e via dicendo. Il blasonatissimo club, d’altronde, ha ancora il tricolore cucito sul petto e combatte per aggiungere al già cospicuo palmares targato A1 tutto quanto è possibili stipare in bacheca e lucidare da ben 48 anni, sia a livello nazionale che internazionale. A presentare l’incontro il general manager Adi Lami: “Entrare nuovamente in un palazzetto che ha visto fare e scrivere la storia della pallavolo italiana non può che essere emozionante. Affrontare poi un roster di livello internazionale quale è quello di Modena penso sia un traguardo importantissimo per la squadra e per la società. Ci presentiamo da matricola, con una compagine giovane e composta da alcuni atleti sconosciuti nel massimo campionato italiano, e aver raggiunto i Quarti di Finale ci fa onore anche alla luce del fatto che siamo riusciti la dove ben altre sei squadre, non nuove al palcoscenico della SuperLega, non ce l’hanno fatta. Questo risultato è motivo di tantissima soddisfazione per la società Argos Volley ma soprattutto per la proprietà che continua a investire e a impegnarsi tanto sotto molteplici punti di vista. Non può essere altrimenti anche per lo staff tecnico che lavora in maniera egregia al fine di mettere i giocatori in condizioni ottimali per il raggiungimento di questi risultati. Di certo ci aspetta una gara difficile contro giocatori di altissimo livello che hanno nel proprio bagaglio tecnico ed esperienziale finali importanti, dalla World League ai Mondiali, passando per gli Europei. Sono dunque abituati e preparati non solo mentalmente ma anche tecnicamente a match secchi, da dentro o fuori come questo. Noi però dobbiamo stare tranquilli e fare bene ciò che è nelle nostre corde, vivendo la partita con entusiasmo e godendocela fino in fondo, dal primo passo al PalaPanini e fino a quando non cadrà l’ultima palla. Ogni singolo protagonista dell’evento dovrà viverlo come una grande opportunità di crescita ulteriore sia per il cammino che ci aspetta per la fase finale del campionato, che per tutti quelli che faranno nelle loro carriere.
Ovviamente dobbiamo prestare attenzione a ogni singolo dettaglio perché al di la della rete sono tutti pronti a metterci in difficoltà. Quello che dobbiamo assolutamente provare a fare è tenere il loro ritmo in battuta, fondamentale dove Modena eccelle, creare il nostro gioco e avere un cambio palla fluido. Fisicamente i ragazzi stanno tutti bene e mentalmente già un po’ preparati a quello che li aspettava all’inizio del girone di ritorno, quindi sono assolutamente tranquilli e molto motivati per affrontare il Quarto.
La trasferta lunga influisce poco o niente sulla gara. Ogni atleta ha abitudini e tempistiche diverse ma sono un gruppo molto affiatato quindi non può che fargli bene e dunque influire positivamente. L’esperienza della scorsa stagione è stata indimenticabile. Aver calcato il parquet del Forum di Assago per la finale di Coppa Italia è un’esperienza che resterà indelebile nella mente di ognuno di noi, ma che, soprattutto, speriamo di poter ripetere anche a questo livello, magari nel breve tempo”. Le altre tre partite dei quarti vedranno invece la Sir Safety Conad Perugia battagliare contro la LPR Piacenza e la Diatec Trentino sfidare la Gi Group Monza, sempre domani in concomitanza con la partita tra Sora e Modena, mentre giovedì la Cucine Lube Civitanova dovrà giocarsela contro la Tonno Callipo Calabria ViboValentia.

Cristina Lucarelli

Potrebbero interessarti anche...