AQUINO – Ciclo di conferenze su alchimia e pietra filosofale

La distillazione è il processo chimico-fisico di estrazione dell’essenza, della parte più pura di una sostanza; se lo riferiamo all’essere umano, possiamo pensare all’esistenza di una metodologia che consenta la distillazione cioè la purificazione dell’uomo, in maniera che si abbia un distillato della sua coscienza, vale a dire l’Individuo o Uomo Vero. Il Laboratorio alchemico ha, dunque, una doppia valenza: da un lato è un luogo fisico con alambicchi, matracci, bilance, crogiuoli e forni e dall’altro rappresenta simbolicamente l’interiorità dell’individuo dove si verificano delle precise operazioni intime che trasformano la natura inferiore e vile dell’uomo in una natura solare e spirituale. Secondo l’idea originaria, infatti, l’Alchimia è la Scienza dello spirito quindi la Via per la trasmutazione qualitativa dell’uomo interiore. I Principi dell’Alchimia trovano, inoltre, la loro applicazione pratica e di laboratorio nella ricerca di sostanze e preparati farmaceutici utili a tal fine.
La tradizione alchemica, la cui radice si trova nell’arte sacerdotale degli antichi egizi, nel Medioevo giunse in Europa ed in Italia dove si amalgamò con la tradizione cristiana e fu catturata dagli ambienti monastici, come testimoniano anche gli scritti alchemici di San Tommaso d’Aquino e di altri eminenti uomini di Chiesa. Vedremo durante l’incontro che esiste una stretta relazione tra l’Ascetica mistico-cristiana e la via descritta dall’Alchimia.
Appuntamento a Sabato 11 Febbraio alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Aquino, in Piazza del Municipio – Aquino (FR).

L’ ingresso è libero e gratuito.

Per informazioni e contatti:
335/6886367
info.frosinone@boxletter.net
www.associazionearcheosofica.it

Potrebbero interessarti anche...