FROSINONE Osservatorio precariato, i dati del 2016 commentati da Confartigianato

L’Inps ha pubblicato i dati dell’osservatorio sul precariato, analizzando la dinamica delle assunzioni e cessazioni nei mesi di gennaio-dicembre 2016 e confrontandoli con quelli degli anni 2015 e 2014.
“I numeri – ha commentato Augusto Cestra, presidente di Confartigianato Imprese Frosinone – evidenziano una volta di più quello che da tempo sosteniamo: per creare occupazione stabile è necessario intervenire in modo definitivo sul costo del lavoro, riducendone l’impatto per le aziende”.
Ne è riprova il fatto che, confrontando le assunzioni a tempo indeterminato nel 2016 rispetto al 2015, emerge un saldo negativo pari a 763mila unità; identica situazione per le trasformazioni a tempo indeterminato, anch’esse scese drasticamente (-35%). “Tutto ciò – rileva ancora Cestra – deriva dalla consistente riduzione dell’esonero contributivo. A suffragare tale tesi c’è anche il dato sui contratti a termine, tornati a salire dell’8%, con 276mila unità in più: ciò testimonia che le aziende, già alle prese con un mercato che non consente più di programmare la produzione a medio-lungo periodo, hanno bisogno di segnali importanti sul costo del lavoro per inserire personale in modo stabile”.
A tale proposito, ricorda il presidente di Confartigianato Frosinone, “è da tempo che la nostra associazione batte su questo tasto. Ora che i dati confermano una volta di più tale esigenza, il Governo intervenga in modo strutturale per abbassare il costo del lavoro già nel corso del 2017, in riferimento particolare al peso fiscale e contributivo che oggi devono sopportare le imprese”.

Potrebbero interessarti anche...