ISOLA DEL LIRI – ‘Una cascata di racconti’, il resoconto del primo incontro
Lo scorso 4 febbraio 2017 si è svolto il primo incontro di “Una Cascata di Racconti”, nuova interessante iniziativa organizzata dalla vivace Proloco di Isola del Liri.
L’esordio, molto partecipato, si è tenuto presso il centro anziani “San Lorenzo” in via Granciara. Gli ospiti intervistati, il prof. Egidio Paolucci e il giornalista Giampiero Pizzuti, hanno brillantemente risposto alle domande puntuali di Riziero Capuano, consigliere della Proloco che ha pungolato i protagonisti su argomenti tratti dalle loro pubblicazioni e dalle esperienze di vita.
Tanti argomenti trattati, dalla storia delle origini del nostro territorio fino alla cronaca recente di sport e adaneddoti sconosciuti. Folta e di tutte le età la platea presente che ha riempito l’accogliente centro anziani diventato per un giorno il punto di riferimento di tanti concittadini. Un incontro arricchito anche da curiosità da parte degli spettatori presenti in sala.
Il consiglio direttivo della Proloco ha accolto i tanti che, incuriositi e richiamati dagli inviti sui social e sulle locandine, si sono recati al centro situato in prossimità del nuovo svincolo di via Roma.
La nuova iniziativa di “Una Cascata di Racconti” si articolerà, ogni due settimane, in incontri che si terranno alternativamente nei due centri anziani della città, quello di via Granciara e quello sito in prossimità del bivio di Carnello, il centro “Di Piro”. Una serie di chiacchierate che vedono protagonisti, di volta in volta, due scrittori locali, tra conosciuti ed insospettabili. Una produzione letteraria notevole, quella degli isolani, in prosa ed in poesia, con argomenti tra i più disparati, dalla politica, allo sport, alla storia locale, alla psicologia.
Come per altre occasioni la Pro Loco di Isola del Liri si avvale delle assistenze fotografiche di Vincenzo Vona e Claudia Costantini e l’ausilio di registrazioni video di Piergiorgio Mariniello.
Un tesoro da scoprire, questo, che la Proloco desidera svelare e valorizzare coinvolgendo la popolazione ed invitando tutti coloro che fossero interessati al prossimo appuntamento previsto per questo sabato 18 febbraio prossimo alle ore 17.00 presso il centro anziani Di Piro in via Carnello con la Prof.ssa Erminia Mesiti Vermiglio e Don Dante Gemmiti.