SORA – Torna in anastatico la ‘Storia della spedizione del Cardinale Ruffo’, sabato la presentazione

L’associazione ALTA TERRA DI LAVORO ha di recente editato la ristampa anastatica della “Storia della spedizione del Cardinale Ruffo”, opera di Domenico Petromasi, risalente al 1801.
E’ la prima volta che nel nostro paese si compie un’impresa del genere: c’era già stata, infatti, in passato, qualche altra edizione della stessa opera, ma mai una ristampa anastatica, riproducente il testo nella sua versione originale.
Tale libro, che contiene un corposo ed assai circostanziato saggio introduttivo a firma dello storico Fernando Riccardi, ricostruisce, passo dopo passo e in maniera dettagliata, la straordinaria impresa che nel 1799 portò il cardinale calabrese Fabrizio Ruffo a riconquistare il Regno di Napoli, invaso dai giacobini, con la sua “armata reale e cristiana”, composta esclusivamente o quasi di volontari raccolti strada facendo sotto l’emblema della Santa Croce.
Una vicenda che la vulgata storiografica dominante non ha trattato, nel corso degli anni, con la dovuta obiettività, gettando sulla stessa una densa patina di oblio.
La preziosa cronaca di Petromasi, invece, restituisce la giusta proporzione a quegli accadimenti, che molto interessarono anche il nostro territorio e la stessa città di Sora, senza mai sconfinare nella partigianeria oppure distorcere gli eventi.
La presentazione del volume sabato 18 febbraio alle 16.30 presso la Libreria Bibliotè, in via Lucio Gallo a Sora.

Potrebbero interessarti anche...