FROSINONE – Cyberbullismo, continua la campagna di sensibilizazzione della Polizia

 

Continua la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato nelle scuole della provincia per prevenire e contrastare ogni forma di comportamento prevaricante.

Ieri mattina, il Direttore Tecnico Capo Psicologo della Polizia di Stato dott.ssa Cristina Pagliarosi  ed il Responsabile della Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni Sost. Comm. Tiziana Belli  hanno analizzato il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo con gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Morolo.

Sono state  esaminate  le differenze, evidenziando che, seppure entrambi scaturiscono da atteggiamenti vessatori e persecutori nei confronti dell’altro,   nel cyberbullismo   gli effetti sono più devastanti in quanto amplificati dalla rete.

La  vittima, infatti, non troverà mai “rifugio” sicuro, a causa dell’assenza dell’oblio,  della  potenziale visibilità al vasto popolo del web e  della  mancanza di  limiti spazio – temporali.

La scolaresca è stata invitata, pertanto,  ad un uso consapevole di internet ed a riflettere sulla triste storia di una loro coetanea: la ragazzina, credendo in un “fidanzamento” online, aveva condiviso le sue immagini di nudo con il suo “innamorato”  virtuale  che si è rivelato, in realtà, essere un pedofilo.

Inoltre gli alunni sono stati sollecitati anche a limitare il tempo dedicato ai  giochi online.

Potrebbero interessarti anche...