CASTRO DEI VOLSCI – A scuola con la Polizia contro il bullismo

Ieri mattina il Direttore Tecnico Capo Psicologo dott.ssa Cristina Pagliarosi ed Responsabile della Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni  Sost. Comm. Tiziana Belli hanno incontrato un’attenta ed interessata scolaresca dell’Istituto Comprensivo di Castro dei Volsci, per analizzare il fenomeno del bullismo/cyberbullismo.

L’attenzione è stata posta sulle dinamiche relazionali dell’azione vessatoria  esercitata dal bullo nei confronti della vittima e sull’importanza del gruppo che può incentivare o disincentivare l’atto prevaricante.

Quando le violenze diventano “virtuali”, non certamente meno dannose di quelle fisiche, il bullismo si “trasforma” in  cyberbullismo.

Tra i pericoli della rete, le esperte della Polizia di Stato segnalano il sexting, ossia l’invio e/o la ricezione e/o la condivisione di video o immagini osé che, anche se inviate ad una stretta cerchia di “amici”, si diffondono in modo incontrollabile e possono creare seri problemi  alla persona ritratta.

Inoltre questo materiale può essere utilizzato anche da pedofili  che, con falsi profili social, adescano i minori in rete.

 

Potrebbero interessarti anche...