ISOLA DEL LIRI – Unindustria, lezioni di imprenditoria al ‘Nicolucci’
Gli imprenditori del Comitato Piccola Industria e del gruppo Giovani di Unindustria Frosinone si sono riuniti questa mattina presso l’Istituto Tecnico “Nicolucci Reggio” di Isola Liri.
L’iniziativa è nata al fine di avviare un dialogo ed una collaborazione tra il mondo dell’impresa e quello della scuola. Hanno preso parte all’incontro oltre a diversi imprenditori, il Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria, Miriam Diurni, il Presidente del Gruppo Giovani Pio Savoriti, il dirigente scolastico Fabio Magliocchetti, il Sindaco di Isola Liri Vincenzo Quadrini, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Isola Liri Laura Palleschi, il direttore dell’Azienda Speciale “Enne Erre” costituita dalla scuola Antimo Simoncelli.
Nel corso della giornata l’Istituto ha presentato agli imprenditori le sue nuove modalità operative con le due esperienze di eccellenza: “Il Laboratorio Territoriale dell’Occupabilità” e “l’Azienda Speciale Scolastica EnneErre” nate con il fondamentale apporto professionale dei docenti, del personale tecnico e degli alunni.
In particolar modo l’Azienda Speciale Scolastica “Enne Erre” rappresenta una vera eccellenza, assumendo un carattere di estrema innovazione nell’ambito scolastico. L’IISS “Nicolucci Reggio”, infatti, ad oggi è l’unica scuola tecnica industriale nel Lazio che ha costituito un’azienda speciale legata ai laboratori, che, oltre a favorire l’apprendimento attraverso esperienze reali di produzione e vendita di beni, risponde alle esigenze di attuazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro.
“Oggi in questa scuola – dichiara la Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Frosinone Miriam Diurni – siamo venuti a contatto con una realtà estremamente innovativa del nostro territorio, che deve essere da esempio. A dimostrazione del fatto che con la dedizione e l’impegno si riescono a creare delle eccellenze”.
“Auspichiamo che quella di oggi sia solo l’apertura di un dialogo tra il mondo dell’impresa e quello della scuola – dichiara il Presidente del Gruppo Giovani di Unindustria Frosinone Pio Savoriti – perché siamo consapevoli del fatto che i giovani di oggi saranno la classe dirigente di domani ed è da loro che bisogna ripartire per rilanciare il nostro territorio”.
“La disponibilità degli imprenditori di Unindustria ad aprire un confronto con una realtà scolastica in pieno processo di innovazione – ha dichiarato il preside Fabio Magliocchetti – è il primo obiettivo che l’Istituto raggiunge in un percorso di ammodernamento e di cambiamento organizzativo che mira a collocare e finalizzare l’apprendimento nel contesto delle attività produttive del territorio, spingendo le eccellenze verso le tecnologie di avanguardia.
“La presenza dell’Amministrazione Comunale rappresentata dal sottoscritto – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Quadrini – e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Laura Palleschi – vuole formalizzare la consolidata collaborazione che l’Istituto scolastico e l’ente locale hanno saputo sviluppare in questi ultimi anni con un rapporto di collaborazione e di reciproca condivisione degli obiettivi scolastici e di indirizzo per l’occupazione”.
“Auspichiamo – ha aggiunto l’assessore Palleschi – che tale collaborazione possa essere estesa da oggi in poi anche con il mondo imprenditoriale”.