SORA – Rete irrigua presto a regime completo, la promessa di De Lipsis

Il commissario dei consorzi di bonifica della provincia di Frosinone Raffaele De Lipsis ha autorizzato il Conca di Sora all’apertura anticipata della stagione irrigua. I tecnici sono già al lavoro per la riattivazione dell’impianto più importante, lo sbarramento mobile di località Valfrancesca, sul fiume Liri, che serve i comuni di Sora, Isola del Liri, Castelliri. Gli altri, di portata più ridotta e che non necessitano di particolari interventi di manutenzione, sono già in funzione, per cui la rete irrigua nella sua interezza sarà a regime prima di Pasqua o al massimo nei giorni immediatamente seguenti alle festività pasquali.
“Entro pochi giorni – commenta il commissario Raffaele Maria De Lipsis – entrerà in funzione il 90% della rete consortile per andare incontro alle pressanti richieste degli imprenditori agricoli costretti a fronteggiare l’emergenza causata dalla prolungata siccità. Con l’anticipazione della stagione irrigua gli agricoltori serviti dal Conca di Sora potranno seminare i terreni e programmare le attività nella certezza della immediata disponibilità di acqua. Stiamo valutando – conclude De Lipsis – se concedere l’anticipazione anche alle aziende insediate nel perimetro degli altri due consorzi ciociari, ma abbiamo bisogno che i tecnici concludano le verifiche già in corso”.
Il consorzio Conca di Sora copre un territorio di oltre 2.800 ettari e conta 3.500 ditte che usufruiscono del servizio di irrigazione.  Le precipitazioni invernali in provincia di Frosinone sono risultate sotto la media, con un picco negativo a dicembre 2016, mese in cui è piovuto il 67% di acqua in meno rispetto allo scorso anno. La situazione è preoccupante perché la pioggia e le nevicate sono fondamentali per la ricostituzione delle riserve idriche necessarie per i consumi umani e, in agricoltura, per la ripresa vegetativa delle piante in primavera.

Potrebbero interessarti anche...