12 maggio: San Pancrazio, Nereo e Achilleo
Ricordati tutti e tre al 12 maggio, il loro culto è stato sempre separato e celebrato individualmente con formulari diversi, secondo l’antica tradizione romana».
La storia di san Pancrazio, morto in giovane età sotto Diocleziano, è stata arricchita di tanti elementi leggendari dalla sua tardiva «Passio» al punto che è ben difficile isolare le reali vicende storiche di questo che è stato uno dei Santi più popolari non solo a Roma e in Italia, ma anche all’estero: è infatti patrono dei Giovani di Azione Cattolica. A lui sono stati dedicati numerosi istituti religiosi: a Roma e Londra i più importanti, rispettivamente fondati da San Gregorio Magno e Sant’Agostino di Canterbury. Il suo sepolcro si trova a Roma, nel cimitero di Ottavilla, sulla via Aurelia.