PATRICA – Da Sinistra Italiana Frosinone soldiarietà agli ex operai dell’Ilva

Da una settimana gli ex lavoratori dell’Ilva di Patrica stanno presidiando il sito del loro ex stabilimento. Hanno deciso in assemblea questa forma di protesta per sensibilizzare l’opinione pubblica ma soprattutto i decisori politici circa la particolare situazione in cui si trova il sito di Patrica. Gli ex lavoratori sanno che il 30 maggio si scioglierà la riserva a proposito dell’eventuale scorporo del sito di Patrica dal complesso nazionale dell’Ilva, grazie al quale lo stabilimento di Patrica potrebbe essere venduto ad un nuovo acquirente, che garantirebbe la ripresa della produzione e la riassunzione degli ex lavoratori.
E’ necessaria una soluzione per i lavoratori e per le loro famiglie, un segnale di attenzione da parte della politica, una risposta ad una crisi che, in questa provincia, sta ormai causando migliaia di disoccupati e quindi famiglie a rischio povertà. Ricordiamo, ad ulteriore prova del dramma che vivono questi ex lavoratori, che la loro mobilità scadrà il 14 giugno, quindi non c’è tempo da perdere.
Come Sinistra Italiana riteniamo il tema del lavoro centrale, sia a livello nazionale che locale. Per tale ragione Sinistra Italiana- Federazione di Frosinone sarà sempre al fianco di tutte le lavoratrici e lavoratori, e di tutte le vertenze della Provincia. A maggior ragione vista la gravità della situazione lavorativa e della disoccupazione per cui la Provincia di Frosinone è stata dichiarata Area di crisi complessa e non complessa. Rispetto alla protesta degli ex lavoratori dell’Ilva di Patrica, Sinistra Italiana- Federazione di Frosinone esprime solidarietà a tutti loro e si impegna a sostenere tutte le azioni che questi decideranno di intraprendere, se non fosse trovata soluzione alla condizione precaria delle loro vite. Sinistra Italiana assieme agli ex lavoratori sostiene l’urgenza di tutelare al massimo le garanzie occupazionali, quindi si augura che il sito possa ritrovare una sua vocazione produttiva
Sinistra Italiana si impegna, inoltre, a coinvolgere il suo gruppo parlamentare, innanzitutto per rendere nota e chiarire la situazione al massimo livello istituzionale, ma soprattutto per conoscere le modalità con cui il Governo intenderebbe agire per evitare un ulteriore danno al tessuto sociale e produttivo del frusinate.

Daniela Mastracci – Segreteria Provinciale di Sinistra Italiana Federazione di Frosinone

Potrebbero interessarti anche...