REGIONE – Semplificazione legislativo-amministrativa, Buschini: Aboliamo 446 norme desuete

“La presente proposta di legge prevede una serie di interventi di semplificazione del complesso quadro normativo vigente a livello regionale, in modo tale da agevolarne la conoscenza soprattutto da parte della collettività e dagli operatori del settore. Altro obiettivo che si intende realizzare è quello di semplificare i procedimenti amministrativi di competenza dell’amministrazione regionale, con particolare attenzione alla riduzione dei  tempi di conclusione. Una legge, dunque, che interviene su un doppio binario: da una parte, quello della «semplificazione normativa», dall’altra  quello della «semplificazione procedimentale». Il primo si incentra sulla  riduzione del numero delle disposizioni normative, al fine di rendere il sistema più coerente e migliorane la qualità redazionale. Il secondo riguarda lo snellimento dei procedimenti amministrativi con l’intento di ridurne i tempi ed i passaggi degli stessi e uniformare i centri di responsabilità”.

Lo ha dichiarato l’Assessore Regionale Mauro Buschini (foto) nella sua relazione in consiglio regionale alla proposta di legge n. 68 concernente “Disposizioni per la semplificazione normativa e procedimentale e abrogazione espressa di leggi regionali”.

“La semplificazione procedimentale – ha spiegato Buschini – e normativa che si realizzerà con l’approvazione di questa legge avrà, pertanto, importanti risvolti su diversi livelli: sia a livello degli operatori del diritto, per i quali sarà più agevole muoversi tra le norme regionali in vigore, sia per i cittadini, che saranno maggiormente garantiti in merito alla accelerazione delle procedure che li riguardano, in maniera diretta e  indiretta. Il testo della proposta di legge ha ricevuto un importante contributo a seguito dell’esame avvenuto in prima Commissione Consiliare, presieduta dal Presidente Bellini. Il confronto e la discussione con il Presidente e con i commissari componenti la Commissione ha così permesso di portare oggi all’esame dell’aula un testo snello,  chiaro e lineare, il quale prevede l’abrogazione espressa,  in quanto desuete, obsolete o superate da normativa più recente, di un totale di 446 leggi e disposizioni di legge regionali”.

Ufficio Stampa Assessore Regionale Mauro Buschini

Potrebbero interessarti anche...