SORA – Presentazione progetto P.R.I.M.A. anticipata alle 10.15

Anticipata alle ore 10.15 di mercoledì 17 maggio, presso la sala consiliare del Comune di Sora, la presentazione del progetto P.R.I.M.A. – Promuovere risorse per inclusione mediante approcci innovativi.
Il progetto, rientrante negli interventi per il contrasto alla povertà educativa, è risultato idoneo alla seconda fase di valutazione da parte dell’IMPRESA SOCIALE CON I BAMBINI che ha emanato il Bando Infanzia 2016. Il progetto PRIMA, promosso a livello nazionale, è stato ammesso alla presentazione del progetto esecutivo, risultato esaltante visto che soltanto 21 progetti in tutta Italia, su oltre 800 istanze presentate ,hanno superato la prima fase. Il progetto vede coinvolto non solo l’Ente comunale, i Tre Istituti Comprensivi, ma anche le associazioni del Terzo settore, operanti nel Comune di Sora, tra cui il Faro, l’Agendi, Sos Donna sportello telematico e di ascolto, e Iniziativa Donne.
Il progetto che ha, tra le altre finalità, quella di migliorare l’accessibilità al servizio di educazione e cura per i bambini tra i 3 e i 6 anni, favorire l’approccio partecipato dei genitori e dei nonni dei bimbi e garantire la demonetizzazione del servizio per alcuni bambini in situazione di svantaggio economico, mira a coinvolgere anche i docenti, le famiglie e tutte le istituzioni scolastiche, attraverso laboratori destinanti ai bambini quali ad esempio: counselling familiare, musicoterapia, psicomotricità, espressione teatrale. In particolare verrà attivata una vera e propria animazione territoriale e di comunità attraverso il coinvolgimento dei genitori e dei cittadini, con percorsi formativi rivolti ad educatrici, insegnanti, genitori.
Il progetto in sé rappresenta una vera e propria rete che non si riduce solo alla rete territoriale del Comune di Sora ma rappresenta una rete nazionale che vede coinvolti anche i Comuni di Manfredonia, Crotone e Guidonia.
Il Sindaco del Comune di Sora Roberto De Donatis e la consigliera delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Sora, Serena Petricca, che si sono resi promotrici dell’iniziativa, dichiarano “Il Progetto mira a sensibilizzare il territorio, con la creazione di una vera e propria comunità educante. Riteniamo che questo rappresenti un eccezionale intervento per il contrasto alla povertà educativa che permetterà non solo di intervenire su famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni che vivono in una situazione di svantaggio e disagio ma di coinvolgere ancora di più le famiglie nell’attività didattica dei propri figli. Il progetto ha subito ottenuto il nostro plauso anche perché è un progetto che mira a creare una rete nazionale tra Comuni e associazioni del Terzo Settore”.
I dettagli del progetto saranno illustrati nella conferenza stampa del 17 maggio 2017, alle ore 10.15.

Potrebbero interessarti anche...