FROSINONE – Reati contro la P.A., giovedì importante convegno Aspiin

Reati contro la Pubblica Amministrazione, reati societari, ricettazione, riciclaggio, delitti informatici, contro l’industria o il commercio, reati ambientali. La lista degli illeciti che possono originare la responsabilità delle aziende è in continuo aggiornamento e prevede una serie di sanzioni, interdittive o pecuniarie, particolarmente pesanti.
La conoscenza delle disposizioni normative in vigore e l’adozione di adeguati Modelli di Organizzazione e Gestione da parte delle imprese, risultano essere le misure più efficaci per prevenire i reati e quindi, in qualche modo, tutelare le aziende. Reati contro la Pubblica Amministrazione, reati societari, ricettazione, riciclaggio, delitti informatici, contro l’industria o il commercio, reati ambientali. La lista degli illeciti che possono originare la responsabilità delle aziende è in continuo aggiornamento e prevede una serie di sanzioni, interdittive o pecuniarie, particolarmente pesanti. La conoscenza delle disposizioni normative in vigore e l’adozione di adeguati Modelli di Organizzazione e Gestione da parte delle imprese, risultano essere le misure più efficaci per prevenire i reati e quindi, in qualche modo, tutelare le aziende.
Se ne parlerà giovedì prossimo, 29 giugno, alle 14, 30 presso la sala convegni della Camera di Commercio di Frosinone, dove l’Aspiin, Azienda Speciale dell’Ente di viale Roma, ha organizzato il ciclo formativo per imprese e professionisti dal titolo “Formare ed Informare”.
“La responsabilità dell’ente e il d.lgs. 231/2001 (che individua le disposizioni normative in materia di responsabilità amministrativa)” è il titolo dell’ultimo seminario in agenda. Il corso sarà tenuto da Rocchina Staiano, docente in Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e Docente in Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali presso l’Università di Teramo.
L’intero ciclo, che ha compreso tre appuntamenti,  è stato organizzato da Aspiin in collaborazione con il prof. Gino Scaccia, avvocato ed esperto costituzionalista, e la partecipazione è valevole quale credito formativo per Avvocati, Commercialisti ed Esperti Contabili.

Potrebbero interessarti anche...