PIEDIMONTE SAN GERMANO – UILM di nuovo sindacato dominante alla FCA, Giangrande: Ora contratti concreti

Dare un contratto vero e concreto ai giovani somministrati che hanno fatto il loro ingresso nel mondo del lavoro alla Fca. Questo il primo obiettivo del segretario generale della Uilm di Frosinone Francesco Giangrande.
Il sindacato si è di nuovo imposto alle elezioni per il rinnovo delle cariche all’interno dello stabilimento di Piedimonte San Germano con un margine importante rispetto agli altri concorrenti: “Sono ben 468 i voti in più – sottolinea Giangrande – raccolti dalla nostra organizzazione rispetto alla seconda classificata. Una conferma importante che ci gratifica e che premia il lavoro svolto nell’ultimo quinquennio. Chi sperava di sconfiggere la Uilm ha dovuto arrendersi al responso delle urne”. L’altro obiettivo del sindacato è migliorare la sicurezza dentro e fuori lo stabilimento: “Occorre tutelare gli operai e intervenire sulla viabilità nei pressi del complesso che oggi lascia a desiderare. Negli anni c’è stato un rimpallo di responsabilità tra Fca, Cosilam, Regione, Provincia e Comune, con il solo risultato di aver praticamente abbandonato la manutenzione delle strade. A mio avviso però – sostiene Giangrande – è soprattutto l’azienda automobilistica ad avere le responsabilità maggiori perché, con circa mille nuovi somministrati, doveva prestare grande attenzione alla sicurezza, soprattutto per il secondo turno, quello che finisce di notte”. La Uilm guarda al prossimo contratto collettivo: “L’attuale CCSL (contratto collettivo specifico) scade nel 2018 e stiamo già lavorando per migliorarlo a vantaggio dei lavoratori. La produzione va avanti bene, la Stelvio da occupazione a 640 operai (320 a turno) e siamo in attesa della nuova Giulietta e il prossimo anno altri modelli del marchio Alfa Romeo”.

Potrebbero interessarti anche...