BEACH VOLLEY – Terminata la terza edizione del “Santo Bevitore”, il resoconto

Alzano il boccale per l’ultima volta gli avventori dell’Eleven Sport di Maurizio Crispino, a Frosinone, dove ha trovato giusta conclusione la terza edizione del “Santo Bevitore”. Il torneo di beach volley ideato dall’atleta molisano Marco Santucci saluta con le premiazioni finali le 16 squadre che vi hanno preso parte e che si sono allegramente cimentate sulla sabbia, tra una birra, sport e divertimento con gli amici. Dopo la fase iniziale dei gironi si è stilata una classifica che ha mandato le capolista direttamente ai quarti di finale, le seconde e le terze agli ottavi e ha lasciato ai cosiddetti “fanalini di coda” la possibilità di giocare ancora e contendersi il “premio simpatia”. Praticamente ogni rosa, proveniente un po’ da tutto il frusinate, ha preso parte all’evento per la sua intera durata, arrivando all’ultima giornata ancora con una partita da disputare.

Premi previsti per i primi due classificati, con l’Orso Team che si è imposto sui Never Sorber per 2-0, strappando così il trofeo della finalissima e aggiudicandosi di fatto il torneo, e per i vincitori del riconoscimento “simpatia”, andato ai Lucarelli’s Team che hanno battuto i Game Over per 2-0.

Orgoglioso l’ideatore del simpatico mini-campionato di beach e birra, il libero dell’Argos Volley Marco Santucci che dichiara: “Voglio ringraziare tutti i partecipanti al torneo per l’entusiasmo, la voglia di intrattenersi diversamente dal solito che ci hanno messo e la collaborazione che hanno dimostrato nei confronti dell’organizzazione. Ogni singola partita, ad iniziare dalla fase dei gironi fino a quelle finali, sono state all’insegna del piacere, del divertimento e di questo ne vado fiero; stiamo crescendo come numero di iscritti e questo mi rende contento e fiero del lavoro che abbiamo svolto. Il torneo mi ha dato modo anche di pubblicizzare i corsi di beach volley che tengo sempre nella struttura Eleven Sport nel periodo invernale: penso che questo sia un movimento in crescita e voglio mettere a disposizione la mia passione e la mia discreta esperienza per tutti quelli che voglio avvicinarsi a questa disciplina che da prettamente estiva, sta diventando un modo sano di allenare il corpo anche durante i mesi freddi nonché un diversivo per socializzare con altri appassionati e neofiti incuriositi. Un doveroso ringraziamento va ai due sponsor, l’Osteria “Bacco e Ciacco” di Alatri e al Ristorante Pizzeria “Il Giardino” di Ferentino, che hanno offerto i premi per i primi due classificati. Ringrazio anche tutti i miei allievi, i quali mi hanno dato una grossa mano, in particolare Pio, Giorgia e Roberto che sono stati con me tutte le sere. Grazie davvero a tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita e arrivederci alla prossima edizione!”.

Ricordiamo infatti che il bagaglio di Santucci non solo porta il peso di una carriera da professionista del volley, valorizzata ancor più dalla riconferma in SuperLega, ma anche della qualifica FIPAV come maestro di beach e dalla partecipazione a tantissimi tornei sulla sabbia, nazionali e internazionali, come quello disputato e vinto a Palmanova, il “Beach Volley Around the World – BVAW“. Proprio nell’isola spagnola, Santucci si è imposto nel circuito mondiale amatoriale nel 2×2 maschile e forte della propria professionalità si sta già adoperando per le prossime novità da beacher in terra canarina.

Cristina Lucarelli

 

Potrebbero interessarti anche...