SORA – Affidamento impianti pubbliche affissioni, il Movimento 5 Stelle chiede la documnetazione al Comune

Lo scorso 6 luglio il M5S Sora ha inviato una diffida al Comune per ottenere i documenti e le informazioni relative alla convenzione/concessione di affidamento degli impianti per la pubblica affissione.

In base al Regolamento del Consiglio Comunale, tale richiesta deve essere soddisfatta immediatamente ovvero, se ciò non fosse possibile, la risposta deve essere fornita entro 10 giorni dalla formalizzazione della relativa richiesta di accesso agli atti.

In seguito alla prima richiesta formale, risalente al 17 febbraio u.s., è pervenuta una risposta interlocutoria con la quale è stato fatto presente che si stavano redigendo gli atti e preparando le informazioni richieste compatibilmente con i carichi di lavoro degli uffici competenti. Tuttavia, in seguito al lungo tempo trascorso, lo scorso 22 maggio è stato inviato per posta elettronica certificata un sollecito, al quale non è seguita alcun tipo di risposta.

Per tali motivi il M5S Sora è stato costretto a presentare la diffida in parola, con la quale è stato assegnato un termine, comunque, superiore ai dieci giorni previsti.

Non si comprende il perché di un simile ritardo. Eppure l’Amministrazione De Donatis ha dedicato gran parte del primo anno del suo mandato alla riorganizzazione degli uffici comunali, forse non è riuscita a centrare il bersaglio. Inoltre, il programma elettorale di De Donatis dedica il punto 1.8 proprio alla “Trasparenza Amministrativa” che riporta le seguenti frasi: “La trasparenza concorre ad attuare il principio….di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche………è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali e integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di un’amministrazione aperta, al servizio del cittadino.”. Parole molto belle, ma solo parole.

Nel caso che il M5S Sora non riceva le informazioni ed i documenti richiesti nel termine indicato nella diffida, suo malgrado, sarà costretto a tutelare il propri diritti nelle sedi competenti.

Movimento 5 Stelle Sora

Potrebbero interessarti anche...