SORA – Cinemadamare, workshop e masterclass gratuiti per registi ‘in erba’

Tutti i filmaker e gli appassionati di cinema di Sora e della provincia di Frosinone da sabato 8 luglio, per un’intera settimana, fino a sabato 15 luglio, potranno girare i propri film insieme a coetanei e colleghi provenienti da tutto il mondo oltre a partecipare a workshop e masterclass gratuiti.
Infatti, l’8 luglio, a Sora, farà tappa, “CinemadaMare”, il più grande raduno internazionale di giovani cineasti, con un’unica mission: produrre film sulle nostre location, coinvolgendo attori e attrici, comparse, registi, operatori, sceneggiatori, fonici del posto. I tanti film che saranno prodotti (durata massima per ognuno: 10 minuti), verranno poi proiettati a tutta la città la sera del 15 luglio (in Piazza Mayer Ross).
Le attività e le proiezioni sono aperte a tutti e sono gratuite.
Dunque, chi vorrà girare un film a Sora (in qualsiasi ruolo: regista, attore o altro) potrà unirsi a “CinemadaMare”, presentandosi, sabato 8 luglio 2017, alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, dove si terrà l’inaugurazione ufficiale, alla presenza del Sindaco di Sora, Arch. Roberto De Donatis e dello special guest, Krzysztof Zanussi, che a seguire terrà una masterclass aperta a tutti.
Partner dell’iniziativa sul territorio, l’Associazione l’ApertaMente, presieduta da Tiziana Di Vito.

Ecco le “cifre” di CinemadaMare 2017 che, durante la sua 15esima edizione, farà tappa a Sora:
 1.250 filmmaker hanno fatto domanda di partecipazione
 180 i filmmaker ammessi e che sono ospitati gratuitamente
 65 le nazioni dei filmmaker
 1.100 i film candidati al nostro concorso principale, provenienti da 80 paesi diversi
 110 i film ammessi
 Le regioni dove il nostro “tour” farà tappa: Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Liguria
 83 i giorni di durata
 8.500 i chilometri del lungo viaggio…
 75 serate di proiezioni
 12 Weekly Competition, con cui, ogni settimana, si selezionano e premiano i migliori film
 12 le città in cui si fa tappa
 36 special guest
 36 i workshop e le masterclass
 Oltre 30 borse di studio da assegnare ai migliori filmmaker della edizione del 2017, per la partecipazione gratuita a corsi di aggiornamento professionale in università e scuole di cinema di tutto il mondo
 Il “tour”: 19 giugno – 24 giugno (Fiumicino); 25 giugno – 30 giugno (Potenza); 01 luglio – 07 luglio (Oliveto Citra); 8 luglio – 15 luglio (Sora); 17 luglio – 23 luglio (Vilafranca, Spagna); 25 luglio – 30 luglio (Maratea); 01 agosto – 07 agosto (Erice); 08 agosto – 13 agosto (Borgia); 14 agosto – 19 agosto (Nova Siri); 20 agosto – 26 agosto (Matera); 28 agosto – 4 settembre (Vercelli); 05 settembre – 10 settembre (Venezia)

Potrebbero interessarti anche...