SORA – Pintori (5 Stelle): Sul Palasport il sindaco sia chiaro

In merito alla vicenda dell’ampliamento del palazzetto dello Sport “Luca Polsinelli” il M5S Sora auspica la massima chiarezza da parte del Sindaco De Donatis e della sua Amministrazione.

Il problema dell’adeguamento del palazzetto per le esigenze del campionato della superlega di pallavolo non nasce oggi, ma affonda le sue radici sin dagli anni scorsi. Infatti, per le regole del campionato di Superlega si era già a conoscenza che la Biosì avrebbe militato nella massima competizione per diversi anni.

A tale problema vi è da aggiungere quello della messa in sicurezza del Palazzetto che al pari di tutti gli altri impianti sportivi della città, nessuna Amministrazione, né recente né passata, ha mai affrontato e risolto da quando tali strutture sono state realizzate. Questo fatto rappresenta per una città di oltre 26.000 abitanti, proiettata nel terzo millennio, un grave deficit che va a discapito della crescita sociale della comunità intera.

Svolte queste due doverose valutazioni per cercare di ricostruire la vicenda occorre ripercorrere brevemente alcuni passaggi:

In primo luogo, si deve ricordare che lo scorso anno il Sindaco De Donatis dichiarò che:

“….posso dirvi con grande senso di responsabilità e infinito orgoglio che, proprio oggi (14 luglio 2106), in giunta delibereremo per far si che vengano eseguite le opere necessarie a garantire lo svolgimento del campionato a Sora sia nella prossima stagione sportiva che in quella 2017/2018……. Tutto questo però, riguarda solo il primo step. Poi dovremo lavorare insieme alle istituzioni per far capire che la presenza di questa importante realtà a Sora è anche motivo per poter creare sinergie più importanti perché la Superlega rappresenta un volano di sviluppo che noi intendiamo perseguire insieme a tutta la città, ragion per cui siamo certi che questo secondo step possa riscontrare l’interesse anche da parte degli organi sovracomunali così da adeguare il nostro palazzetto per la stagione 2017/2018 ai 3000 posti necessari alla SuperLega. Questi due passaggi che come amministrazione porteremo avanti, sono un obiettivo fondamentale per la nostra città e sono certo che lavorando tutti insieme avremo la possibilità di assistere a uno spettacolo sportivo e di vedere trionfare l’immagine della città di Sora a livello nazionale”.

Venne, quindi, approvata la Delibera di Giunta Comunale n. 207/2016 con la quale si prevedeva nel “secondo step” dei lavori l’ampliamento del palazzetto fino ad una capienza di 3000 posti, ma già il mese successivo con la Delibera di Giunta n. 256/2016 veniva precisato che: “…..gli ulteriori adeguamenti circa la ricettività degli spettatori fino a 3000 unità appare economicamente e tecnicamente non conveniente potendo, di converso, raggiungere un numero massimo di 2.000-2.300 unità…….”, quindi nel giro di un solo mese la situazione era già cambiata.

In secondo luogo, si deve rammentare che recentemente la Lega Volley sembrava aver aperto molto più di un semplice spiraglio per permettere alla Biosì di giocare a Sora, ma era necessario far arrivare alla Lega una Delibera di Giunta in tempo utile (prima del viaggio in Canada in occasione del Gemellaggio con Vaughan), invece tale Delibera, la n. 165/2017, sembra sia pervenuta alla Lega solo al rientro in Italia della Delegazione sorana. Con il citato provvedimento veniva dato mandato di elaborare una proposta progettuale ed economica per un graduale ampliamento dei posti a sedere del palazzetto fino al raggiungimento dei 3.000 posti a sedere necessari per l’ammissione alla Superlega, riservandosi di individuare ogni opportunità di finanziamento per attuare l’ampliamento.

Nonostante il ritardo e la differenza di contenuto della Delibera rispetto a quanto richiesto dalla Lega, questa sembrava aver aperto la porta ad ulteriori soluzioni per permettere alla pallavolo di restare a Sora. Invece, l’Amministrazione – a trattative ancora in corso – incomprensibilmente si scagliava contro la Lega affermando: “….oltre alla messa in sicurezza anche l’adeguamento a 2.400 posti a sedere entro settembre. Siamo indignati. Con queste richieste la squadra non potrà giocare a Sora.”(da Ciociaria Oggi del 14.07.2017).

A tutto ciò, si devono aggiungere le pesanti assenze del Sindaco e dell’Assessore allo Sport alla conferenza stampa della Biosì. Al riguardo, sarebbe stato lecito aspettarsi un maggior rispetto e considerazione nei confronti di una squadra come la Biosì che porta lustro alla città di Sora in tutta Italia e si è guadagnata sul campo la massima serie.

Svolta questa sintetica ricostruzione e fermo restando le esigenze di bilancio del Comune, si ritiene che il comportamento tenuto finora dal Sindaco De Donatis desti molte perplessità. Pertanto, in occasione del Consiglio Comunale Straordinario del prossimo venerdì si chiederà la massima chiarezza sulla vicenda dell’ampliamento del palazzetto dello Sport “L. Polsinelli”.

La Biosì non può continuare a vivere in un limbo, deve sapere se l’Amministrazione comunale si adopererà fattivamente e celermente per farla restare a Sora oppure non sosterrà la squadra. La società sportiva ha bisogno di risposte certe in modo da poter agire di conseguenza e non rischiando la radiazione per comportamenti ad essa non imputabili

Inoltre, non devono sottrarsi alle proprie responsabilità tutti coloro che hanno amministrato la Città senza mai porsi il problema dell’agibilità degli impianti sportivi comunali, in quanto aver sottovalutato questi problemi ha inciso sull’attuale situazione.

Movimento 5 Stelle Sora – Fabrizio Pintori

Potrebbero interessarti anche...