SORA – Prosegue Cinemadamare, i giovani filmaker partecipanti entusiasti di Zanussi

“E’ stata una bellissima opportunità poter seguire qui a Cinemadamare un workshop di regia tenuto da un maestro della cinematografia mondiale come Krzysztof Zanussi”. Lucia arriva dall’Uruguay e, insieme ai circa sessanta filmakers che da tutto il mondo si sono uniti finora alla carovana cinematografica di CinemadaMare (che fino al 10 settembre attraverserà lo Stivale da sud a nord), è stata tra i partecipanti ai corsi di alta formazione professionale che il festival propone ai suoi filmakers. A Sora, quarta tappa del raduno internazionale, oltre al workshop del regista polacco, si è svolto l’incontro con Adriano de Santis, docente di Recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
“Un incontro entusiasmante”, il commento di Anna, giovane filmakers russa. “Dopo una breve introduzione teorica, il docente ci ha proposto delle esercitazioni pratiche sulle emozioni e la personalità dell’attore, di cui farò tesoro nel mio avvenire professionale”. Sia per Zanussi che per de Santis non è stata la prima volta a CinemadaMare. “Seguo questo festival da anni”, ha detto il regista polacco. “Non esiste altrove un festival simile. Qui i ragazzi, che provengono da Scuole di ogni parte del mondo, hanno davvero l’opportunità di confrontarsi con coetanei che condividono la stessa passione per il cinema. Il confronto è arricchimento umano e professionale”, ha aggiunto. Per de Santis CinemadaMare “rappresenta una novità nel mondo della formazione cinematografica. Per questo – ha aggiunto – da anni seguo con interesse questo festival a cui volentieri dò il mio contributo come docente”.
Per Franco Rina, direttore del festival, “CinemadaMare è anche ‘Travelling Campus’: in tutte le tappe – dice – è prevista una sezione di formazione e aggiornamento professionale a beneficio dei nostri filmakers partecipanti”. Per il sindaco di Sora, Roberto De Donatis, “la cinematografia è tra le arti visive e le modalità comunicative in questo momento più praticate. Sora – ha poi aggiunto – è terra di cinema. Qui è nato Vittorio De Sica, ed è suggestivo portare proprio qui i giovani filmakers di Cinemadamare, che in questa tappa hanno avuto la possibilità di confrontarsi con uno dei più bravi registi al mondo, Krzysztof Zanussi, e con uno dei miglior docenti del Centro Sperimentale, come Adriano de Santis”. Intanto, anche in queste ore, diverse troupe di giovani filmakers che partecipano a CinemadaMare, sono in giro per Sora.
La città laziale per una settimana farà da set ai cortometraggi che si stanno realizzando, in vista della “Weekly Competition” di venerdi prossimo, quando tutti i lavori presentati saranno proiettati, a partire dalle 21.30, in piazza Mayer Ross, con la premiazione dei cortometraggi migliori.

Potrebbero interessarti anche...