CASSINO – Un anno di finanziamenti regionali: D’Alessandro esulta

“In un anno siamo già riusciti ad aumentare le entrate del nostro Comune derivanti dai contributi regionali. Ad oggi grazie ai progetti approvati siamo a quota 41,22 euro per abitante. Nel 2014, secondo i dati elaborati dal blog Openpolis, apparsi oggi sui quotidiani locali, invece, nel pieno della precedente legislatura la nostra quota di finanziamento per ogni singolo abitante era pari a 38,27 euro. C’è da dire però che in quell’anno la popolazione residente della nostra città era di 35.955 abitanti, secondo i dati Istat, mentre al momento si attesta sulle 36.511 unità. Quindi anche con un numero di abitanti superiore al 2014 siamo riusciti ad aumentare le entrate di circa 4 euro per abitante.”. Lo ha dichiarato il Sindaco del Comune di Cassino, Carlo Maria D’Alessandro.

“Checché se ne dica la progettualità messa in campo da questa amministrazione è stata premiata e questo è un dato oggettivo. Parliamo di euro. 850 mila euro sulla sicurezza stradale grazie al quale inizieremo a ripensare la viabilità della città con maggiore attenzione ai pedoni ed agli amanti della bicicletta. Nel progetto è previsto anche il monitoraggio, attraverso l’installazione di nuovi dispositivi, tutti i varchi della città.

Poi, ci sono i 420 mila euro per la realizzazione della rotatoria Via Di Biasio-Via Bonomi nei pressi della clinica San Raffaele, uno snodo importantissimo all’ingresso della nostra città. I lavori prevedranno anche la messa in sicurezza di via S. Angelo per garantire maggior sicurezza agli studenti diretti al Campus universitario.

Siamo riusciti, inoltre, a far approvare il progetto definitivo per la messa in sicurezza di via San Bartolomeo, mediante il ripristino dell’argine del torrente Saetta. Le risorse sono pari a 210 mila euro e derivano dall’Attuazione del Programma straordinario di interventi per il dissesto idrogeologico.

Infine gli ultimi successi di questa amministrazione nel campo della cultura e del risparmio energetico con il finanziamento da parte della Regione Lazio pari a 15.000 per la rassegna Cassino Arte 2017 e il progetto “CapoClasse energetico” che ha fiorato i 10.000 di contributo. Nonostante la situazione precaria dell’ente e relativa all’esposizione debitoria che sfiora i 70 milioni di euro, stiamo facendo il massimo per creare le condizione opportune per una stagione di crescita e sviluppo per la nostra città”. Ha concluso il Sindaco Carlo Maria D’Alessandro.

Potrebbero interessarti anche...