CECCANO – Progetto medico sulle cellule staminali, Tania Incitti dal Liceo all’Università del Minnesota

Postdoctoral Associate presso The University of Minnesota sotto la supervisione della Prof.sa Rita Perlingeiro, impegnata in un progetto concernente la generazione e caratterizzazione di progenitori di cellule muscolari a partire da cellule staminali pluripotenti, con l’obiettivo di studiarne gli effetti a lungo termine come terapia per le malattie degenerative del muscolo, quali le distrofie muscolari. Inoltre svolge attività di supervisione di studenti e personale tecnico di supporto alla ricerca. E’ Tania Incitti, arnarese, diplomata al Liceo Linguistico di Ceccano nel 2001, con 100 su 100, 4 lingue ottimamente parlate, laurea specialistica in genetica alla Sapienza di Roma, dottorato di ricerca in biologia molecolare con una tesi sulla cura della distrofia muscolare di Duchenne con un sistema basato su RNA per la terapia genica, quindi esperienza di laboratorio a Trento nel Centro Interdipartimentale per la Biologia Integrata (CIBIO) e ora negli Stati Uniti, nell’Università del Minnesota.
Ho colto con piacere l’opportunità di questa esperienza negli Stati Uniti – ha dichiarato Tania – per due motivi principali: completare la propria formazione, uno scienziato deve poter essere a contatto con realtà diverse che arricchiscano il proprio bagaglio di esperienze ed il curriculum; proseguire la carriera accademica rendendo il mio cv più competitivo: da qui la mia decisione di partire per gli USA.

Attualmente, per una serie di ovvi motivi legati alla situazione della Ricerca, non sono convinta che la mia strada mi porterà di nuovo in Italia; sono comunque contenta dell’esperienza in corso e sicuramente continuerò a lavorare per diventare un Ricercatore indipendente ed un Professore, dovunque questo sogno mi porti.

Potrebbero interessarti anche...