FIUGGI – Incontri e dibattiti con i cittadini, il resoconto della Festa de L’Unità

Una tre giorni di Festa de L’Unità, che ha avuto come filo conduttore la città di Fiuggi, i bisogni e le speranze dei cittadini.
Il Partito Democratico ha scelto una sede pubblica per aprire la stagione di confronto e dibattito politico sui temi che riguardano la nostra città, per lavorare con quanti vorranno alla luce del sole misurarsi con le sfide che ci attendono.
Ad aprire la tre giorni Claudio Mancini, membro della Direzione Nazionale del partito, il quale ha ricordato i tanti provvedimenti assunti dai governi nazionale e regionale a guida PD. Provvedimenti che hanno aiutato il paese: dalla ripresa economica, alla tutela dei diritti e delle pari opportunità.
Alla Festa hanno preso parte l’onorevole Pilozzi, il Segretario Provinciale del PD Simone Costanzo, il Vice Segretario Sara Battisti e tanti amministratori e dirigenti della provincia, consapevoli della sfida elettorale che il Partito ha davanti a sè.
Ma è nella giornata di Sabato 9, insieme a Martina Innocenzi e all’Assessore Regionale Mauro Buschini, che si è scelto di riannodare i fili di un discorso interrotto, relativamente a quanto accaduto con la fine dell’amministrazione ma soprattutto con lo sguardo rivolto al futuro.
In quella sede si è discusso dell’opportunità di risolvere le tariffe idriche per le strutture alberghiere, impegno assunto con gli albergatori di Fiuggi, dei finanziamenti ottenuti dalla Regione Lazio per avviare o portare a compimento progetti in sospeso da anni ed insieme alla Presidente Cotral Amalia Colaceci si è deciso di aprire un tavolo permanente per migliorare il servizio dedicato alla mobilità.
E’ stato Alessandro Battisti, insieme al Presidente, a ricordare la definizione positiva del contratto del deposito. Il Presidente Colaceci ha poi annunciato il potenziamento delle corse invernali Roma Fiuggi, ha valutato insieme al PD di potenziare i collegamenti con Ciampino.
Risultati utili per Fiuggi e per il comprensorio.
Abbiamo scelto consapevolmente di trattare il tema dell’immigrazione per sottolineare come per noi sia importante la trasparenza nella gestione dei migranti da parte delle autorità competenti, come delle cooperative che svolgono servizi di accoglienza, di come sia fondamentale ricostruire un tessuto culturale basato sulla solidarietà e non sulla paura.
Una tre giorni che avvia una fase di incontri pubblici con tutti gli attori economici, politici, sociali della città che vorranno confrontarsi pubblicamente, non unicamente sui social oppure a mezzo stampa.
La città di Fiuggi non ha bisogno di parole urlate, di accuse, di rancori.
Fiuggi ha bisogno di senso di responsabilità e di persone in grado di ascoltare chi è allo stremo delle forze. La crisi sociale che ci attraversa merita attenzione e rispetto, collaborazione e coraggio.
A conclusione della tre giorni il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha annunciato il secondo sopralluogo sul cantiere del Palacongressi. In quella sede, avendo chiarito le tappe attraverso le quali i fondi da parte della Regione sono stati puntualmente erogati, ha chiarito l’ulteriore erogazione derivante dal ribasso di gara che permetterà così di completare l’opera entro l’estate del 2018.
Ha già predisposto con il Commissario di Fiuggi, il dott. Tarricone, la costruzione di un tavolo per lavorare da subito al lancio e alla promozione di un’opera che non ha eguali nel resto della Regione.
“Siamo in movimento e andremo avanti con la forza delle nostre idee per questo chiediamo a chi ha voglia di dare una mano di iscriversi al PD, avendo aperto il tesseramento del 2017.” Così il Segretario Paolo Fantini.

Potrebbero interessarti anche...