FONTANA LIRI – Stabilimento militare propellenti, la proposta della Fp Cgil

Dopo la dichiarazione dello stato di agitazione, proclamato dai lavoratori  dello Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri, Venerdì 15 settembre si è tenuto presso l’impianto produttivo un incontro tra la Direzione dell’Agenzia Industrie Difesa, (rappresentata dal Direttore Generale Dr. Gian Carlo Anselmino, dal Direttore dello SMP Tenente Colonnello Guseppe Pettorossi e dal Direttore Sviluppo capitale umano e organizzazione del Ministero della Difesa Dott.ssa Ada Roberti) le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e la RSU.

I rappresentanti dell’Agenzia hanno sottolineato le potenzialità dello stabilimento ed hanno dato atto del valore rappresentato dai giovani che sono stati formati nel tempo, seppure assunti senza un contratto di tipo stabile. Sono state poi illustrate le linee d’azione secondo cui superare, nel breve periodo, le due grandi criticità che hanno portato al blocco della produzione: l’assenza di un Responsabile del Servizio Protezione e Prevenzione e la carenza idrica, e nel medio e lungo periodo, dare modo allo Stabilimento di continuare ad esistere anche tramite la creazione di un nuovo soggetto pubblico/privato.

La FP CGIL ha espresso apprezzamento per le proposte illustrate, innanzitutto per il reinserimento, tra il personale dello Stabilimento, della figura dell’RSPP (figura indispensabile per qualsiasi tipo di attività lavorativa all’interno dell’impianto) e per l’affidamento ad una società specializzata della progettazione di un impianto di riciclo e recupero necessario per abbattere dell’80% l’attuale consumo di acqua nel ciclo produttivo. L’O.S. ha anche apprezzato la programmazione dell’assunzione di un tecnico per il laboratorio analisi presso lo SMP e la notizia della ripresa della produzione programmata per il 25 settembre, seppure parziale e limitata solo al nitrogranulo.

Il Segretario della FP CGIL di Frosinone e Latina, Giancarlo Cenciarelli, ha sottolineato che lo Stabilimento Militare Propellenti costituisce un fondamentale volano per l’economia della valle del Liri, sia per l’occupazione diretta che per l’indotto. Ha evidenziato che, oltre a quanto proposto dall’Agenzia, è necessaria un’azione sinergica per rilanciare e tutelare l’impianto produttivo anche attraverso interventi normativi che possano permettere di non depauperare il patrimonio costituito dai trenta giovani lavoratori già impiegati e formati nei reparti produzione prevedendo possibili percorsi di stabilizzazione. A tal fine ha lanciato la proposta all’Agenzia ed agli altri soggetti sindacali presenti  di una iniziativa sul territorio, da tenersi a breve scadenza, proprio per coinvolgere e sensibilizzare i rappresentanti politici locali sull’importanza strategica dello SMP di Fontana Liri.

Il Segretario Generale
FP CGIL Frosinone e Latina
F.to Giancarlo Cenciarelli

Potrebbero interessarti anche...