FIUGGI – Cantagiro 2017, il titolo Junior ex aequo a Laura Aramu e Anna Morelli

La sarda Laura Aramu e la calabrese Anna Morelli vincono ex aequo la finale junior del Cantagiro 2017.

Troppo complicato per la giuria tecnica scegliere solo una tra loro. Più facile, dopo giornate di prove e selezione, assegnare il titolo e l’ambitissimo premio a entrambe le ragazzine, che hanno fatto da tempo della musica una delle loro passioni principali, e che si sono distinte tra i tanti protagonisti della finale junior.

Laura, undici anni appena compiuti, ha cantato Tu ci sei, Anna, invece, si è distinta per l’interpretazione di Adesso parlami.

Nonostante la giovane età, entrambe sono da tempo alle prese con microfono e spartiti.
Appassionata di Ariana Grande, Elodie e Beyonce, Laura – che viene da Assemini, in provincia di Cagliari, e ama ascoltare i grandi classici del rock – da anni si dedica allo studio del canto che l’ha già portata a calcare con successo diversi palcoscenici, tra cui quello di gara Sarule got’s talent, una competizione canora tra talenti sardi, e quello del concorso Punto In Alto da cui esce premiata nella sezione junior. Distintasi già nel corso de Il festival degli Autori, la kermesse non competitiva in programma a Sanremo, e nel talent de “La 5” Tra Sogno E Realtà, la Aramu ha ricevuto dal Cantagiro una delle più grandi soddisfazioni, dopo tantissime serate e lunghissime prove.

Passaggio simile pure per Anna Morelli, di Cosenza. Anche la tredicenne calabrese, come la sua coetanea sarda, sul palcoscenico ha saputo dimostrare, oltre a indiscusse capacità canore, tanta grinta. E’ stato sicuramente questo che ha convinto definitivamente pubblico e giuria e le ha regalato il titolo.

All’emozione di Laura e Anna ha fatto eco quella di altre talentuose ragazzine: le pugliesi Azzurra Barberio, Ludovica del Gaudio e Alessia Bruno si sono, infatti aggiudicate il premio con menzione speciale.

Premio Folk alla giovanissima Elena Chessa. La giovanissima cantante, originaria di Irgoli, in provincia di Nuoro, si è imposta all’attenzione di pubblico ed esperti con un testo scritto in sardo e firmato dal noto cantante e paroliere Benito Urgu, dal titolo Ponte Mannu.

Ma non è tutto.
“Questi talenti in erba – ha detto Enzo de Carlo, Patron della manifestazione – hanno dimostrato capacità e grinta che caratterizzano professionisti”.

E’ per questo che alcuni di loro – Sergio Salvini, Gianmarco Gridelli ed Edoardo Guarini, rispettivamente di Cisterna di Latina, Rocca di Papa e Santa Marinella – saranno chiamati a prendere parte alla compilation Disney for peace, che uscirà a dicembre prossimo e che permetterà di raccogliere fondi a favore della ricerca contro la sclerosi multipla.

Intanto, però, è sempre più vicina la serata finale del Cantagiro. Il prossimo appuntamento è in calendario per sabato 7 ottobre. Sarà nel corso di quest’ultima serata che si conoscerà il titolo del vincitore assoluto di questo noto concorso canoro che quest’anno compie cinquantacinque anni.

Potrebbero interessarti anche...