FROSINONE – Sinistra Italiana: sabato convegno sull’inquinamento in città
Sabato scorso, presso la sala Grid, si è svolto il convegno sull’inquinamento nella città di Frosinone, nel quale è stato sottolineato il controllo e la gestione della qualità dell’aria ambiente rappresenta uno dei temi di primaria importanza collegati alla tutela dell’ambiente, anche a causa degli effetti sanitari che l’inquinamento atmosferico può procurare sulla popolazione esposta. Nel corso del quale sono state travate soluzioni innovative che proporranno in tutti i campi, in particolar modo sulle tematiche ambientali, azioni da mettere in atto per contenere lo smog.
Interessante e partecipato l’incontro, promosso dal circolo di Sinistra Italiana e accolto dalle varie forze politiche: P.R.C., Possibile, P.C.I., ART.1 MDP, Frosinone in Comune, con la presenza di Monica Gregori parlamentare di Sinistra Italiana, la quale ha assicurato emendamenti al DEF per il miglioramento della qualità dell’aria e per le bonifiche, inoltre s’impegnerà il partito per un’interrogazione parlamentare sulla questione ambiente di Frosinone e provincia.
E’ stata accolta la proposta raccogliendo tutti i contributi portati nel dibattito di stilare un documento da far sottoscrivere ai Sindaci per un intervento congiunto Regione – Governo, sarà elaborato da Marco Maddalena Segretario Provinciale di Sinistra Italiana, dove ha sottolineato le problematiche ambientali della valle del Sacco e di Frosinone. Sono intervenuti, Stefano Pizzutelli consigliere comunale, Andrea Marchegiani Frosinone in Comune, Paola Manchi Comitato Possibile, Francesco Smania Segretario del Circolo di Rifondazione Comunista, Gaetano Ambrosiano Coordinamento Prov.le Art.1 MDP, Roberto Orologio Associazione Fontana San Pietro. Hanno partecipato al convegno il Segretario SPI CGIL Massimo Terraciano, il Consigliere Comunale Vittorio Valenti, in una sala affollata di residenti, frusinati e non.
Il convegno è stato presieduto da Pasquale Caggiano, Segretario del Circolo di Sinistra Italiana di Frosinone.