GAETA – Il secondo compleanno della LILT Sud Pontino

Due candeline per festeggiare due anni di intensa attività di prevenzione oncologica e di forte presenza sul territorio al servizio della collettività: le ha spente la LILT Sud Pontino sabato 14 ottobre 2017 nell’incontro pubblico che si è svolto nell’Aula Consiliare del Palazzo Comunale di Gaeta.

Presenti il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, l’Assessore alla Sanità Antonella Vaudo, il dott. Fabio Ricci, direttore clinico della Breast Unit Latina, la dott.ssa Francesca Cardillo, primario di oncologia del Presidio sud della asl pontina, il dott. Alessandro Novaga in rappresentanza della Lilt provinciale, il dr. Rosario Cienzo delegato Lilt per il sud pontino.

“La scelta della data del 14 ottobre per la festa di compleanno – ha affermato Cienzo – non è casuale. Ottobre è il mese dedicato alla Campagna Mondiale Nastro Rosa in settanta nazioni, e vogliamo ricordare a tutte le donne che solo la prevenzione salva la vita”. Un invito ad usufruire dei servizi offerti dalla sede LILT di Gaeta ubicata in via Firenze n 2 dove i volontari ed il responsabile dott. Rosario Cienzo sono pronti a svolgere una fondamentale attività di legato informazione e prevenzione di tumori e in particolare del tumore alla mammella.

Due anni sono dunque trascorsi dall’inaugurazione a Gaeta della sede della delegazione LILT Sud Pontino della Sezione Provinciale di Latina. Un evento importante sia per la Lega Italiana Lotta ai Tumori che per la prima volta decentrava un proprio ambulatorio, solitamente ubicata in capoluoghi di provincia, sia per il Comune di Gaeta che diventava centro territoriale di un’attività di prevenzione delle patologie oncologiche.

“Sono davvero felice oggi – ha esordito il Sindaco Mitrano – Sono felice di aver accolto due anni fa la proposta dell’amico Rosario Cienzo per far nascere una sede LILT Sud Pontino a Gaeta. Una struttura di puro volontariato al servizio della comunità dell’intero comprensorio, in un ambito estremamente importante della salute pubblica, ovvero la prevenzione. Sinergia è la parola chiave. Sinergia tra Enti e sinergia tra Enti e Volontariato finalizzata al benessere della collettività. E’ questa la strada giusta per colmare gap e ritardi purtroppo esistenti. La Sanità non è competenza prioritaria del Comune. Ma per il principio di sussidiarietà, gli Enti Locali sono impegnati nel campo sanitario a fianco degli organi competenti. L’ambito della prevenzione è sicuramente quello principale in cui tale sinergia può esprimersi in pieno. Riteniamo che i cittadini debbano avere più certezze in materia di prevenzione e la nostra Amministrazione si sta adoperando in tal senso su diversi fronti. La collaborazione con la LILT e con l’Ospedale Bambin Gesù di Roma ne sono concrete testimonianze. Festeggiamo due anni di impegno sociale concreto dunque della LILT nel nostro comprensorio. Un impegno che cresce, si rafforza, si potenzia nel 2018. Ringrazio i medici in primis il dr. Novaga, il dr. Ricci e la d.ssa Cardillo, tutto il personale paramedico che in modo del tutto volontario mettono la loro competenza e professionalità a disposizione della comunità dell’intero comprensorio sud pontino”.

 

Potrebbero interessarti anche...