CASSINO – Musica… in banca, 12 concerti nelle filiali della BPC

Una speciale edizione di BPC INCONTRA tutta dedicata alla musica è quella preparata dalla Banca Popolare del Cassinate in collaborazione con il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone.
Da novembre a febbraio, una serie di dodici concerti, tutti a ingresso libero, sette dei quali si svolgeranno “in banca”, nelle filiali di Frosinone, Sora, Cassino e Ceprano e cinque, invece, “in Conservatorio”. Un itinerario musicale capace di attraversare epoche e stili diversi, toccando il repertorio di compositori e musicisti come Brahms, Gershwin, Strawinsky, Bach, Haydn, Mozart, Debussy, Ravel, Scarlatti
Dopo il primo appuntamento in Conservatorio, sabato scorso, con una speciale serata dedicata a Gershwin, giovedi 23 novembre, alle ore 18.00, il primo concerto “in banca”. Ad aprire il ciclo degli appuntamenti sarà la filiale di Frosinone, che ospiterà l’Ensemble di Chitarre e-cetra del Conservatorio Licinio Refice diretto dal Maestro Eugenio Becherucci. Una formazione nata nel 2014 che ha come assoluta protagonista la chitarra, con l’esecuzione di opere originali di attori attuali e l’utilizzo di tecniche innovative e di improvvisazione. Un programma musicale molto coinvolgente eseguito da una formazione che ha già al suo attivo la partecipazione a prestigiosi festival internazionali, tra i quali il Romaeuropa Festival, il Festival della Chitarra di Castrocielo e il Festival Internazionale della Chitarra di Fiuggi. Ad esibirsi alla chitarra Fabio De Vivo, Massimiliano Testa, Nicola
Galeotti, Lorenzo Federici, Luca Stazi, Marco Calenne, Roberto Cardinali, Davide Marchetti, Gabriele Zanotti, Mirko Zanotti, Salvatore Viola, Lorenzo Sorgi, Fabrizio Costanesi, Aurelia Spigola, Rossano Evangelisti, Jonathan Ginolfi, Angelo Di Cicco, Vincenzo Massimo Trani.
“E’ davvero con grande piacere – dice il Presidente della BPC Donato Formisano – che la nostra banca inaugura questa stagione di concerti che, fino al prossimo mese di febbraio, ci permetteranno di aprire le porte delle nostre filiali di Sora, Frosinone, Ceprano e Cassino ad eventi di straordinario spessore artistico. Oltre ai concerti in conservatorio (il 18 novembre, il 25 gennaio, nei giorni 1-8-15 febbraio) saranno infatti proprio le quattro sedi della banca ad ospitare questi eventi: il 23 novembre e il 18 gennaio nella sede BPC di Frosinone; il 30 novembre nella sede BPC di Sora; il 7 dicembre e l’11 gennaio nella sede di Ceprano; il 14 dicembre e il 22 febbraio nella sede BPC di Cassino. Questa doppia formula, “in banca” e “in Conservatorio” è un modo per evidenziare la partnership che c’è tra la nostra banca e le più importanti istituzioni di cultura e formazione del nostro territorio. Siamo davvero orgogliosi di poter contribuire a valorizzare le eccellenze del nostro territorio e di poter dare ai docenti e ai giovani musicisti del nostro Conservatorio un’ulteriore possibilità di esibirsi e di farsi conoscere. E siamo contenti di poter mettere a disposizione le nostre filiali che abbiamo riprogettato e rinnovato proprio con l’obiettivo di offrire una nuova esperienza di banca: non solo un ufficio, un luogo in cui sbrigare pratiche, ma un luogo di incontro e di socializzazione, un luogo in cui promuovere arte e cultura. Speriamo che in tanti sappiano cogliere l’opportunità di assistere a concerti di alto livello, che toccheranno diversi stili e generi musicali, in grado sicuramente di incontrare i gusti del pubblico.”

Potrebbero interessarti anche...