REGIONE – Accesso al microcredito, Buschini annuncia stanziamento di 30 milioni

“La Regione Lazio ha varato una nuova linea di intervento a valere sul Microcredito per sostenere l’accesso al credito dei professionisti e delle micro imprese a valere sui fondi del POSR FSE 2014-2020 e su fondi di autonoma dotazione regionale, per una dotazione complessiva di 31,5 milioni di euro. Il bando è finalizzato alla concessione di piccoli finanziamenti in favore di professionisti e microimprese, sia costituite che in fase di costituzione, nella forma della ditta individuale o di società di persone e di società a responsabilità limitata. L’importo del finanziamento può essere compreso tra 5.000 e 25.000 euro, da restituire al tasso di interesse dell’1%, con una durata variabile e comunque non superiore a 84 mesi. Riserve di priorità per 12,2 milioni di euro, inoltre, sono stabilite per soggetti di età fino ai 35 anni non compiuti o superiore ai 50 anni compiuti, specifiche fasce di reddito, partecipanti a progetti regionali (torno subito, instudio, coworking), lavoratori svantaggiati, donne. Un’ulteriore riserva di 8 milioni di euro, invece, è prevista per le suddette imprese che intendano aprire una propria sede operativa nei 15 comuni dell’area del cratere sismico”.

Lo dichiara in una nota l’Assessore Regionale Mauro Buschini.

“Sono ammissibili – spiega Buschini – spese di costituzione e funzionamento (ivi comprese quote di canoni di locazione e di retribuzione dipendenti), investimenti materiali ed immateriali a copertura anche del 100% degli interventi da realizzare entro 12 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento. Sarà possibile fare domanda rivolgendosi ai soggetti erogatori territoriali (banche ed intermediari finanziari vigilati) che sottoscriveranno l’accordo con la Regione tramite Lazio Innova SpA per svolgere l’attività di erogazione dei finanziamenti a valere sul Fondo regionale microcredito e microfinanza e sulle sue Sezioni Speciali. Il termine di partecipazione decorre dalla data di pubblicazione del bando fino ad esaurimento delle risorse, mentre a far data dal 11 dicembre 2017, gli operatori territoriali potranno iniziare a trasmettere a mezzo PEC le domande di partecipazione a Lazio Innova SpA. Per tutta la documentazione di riferimento, ivi compreso l’elenco degli operatori territoriali convenzionati, è possibile consultare la pagina web  http://www.lazioinnova.it/inclusione/microcredito/”.

Potrebbero interessarti anche...