REGIONE – Raccolta differenziata, la Regione fa meglio della Capitale

Dopo la pubblicazione dei dati di Ecosistema Urbano di Legambiente dello scorso 30 ottobre, dai quali emergeva una percentuale di raccolta differenziata romana ferma al 43% (dati Comune di Roma 2016) che insieme all’inefficacia del trasporto pubblico, faceva sprofondare la Capitale al 88° posto, nel fondo della classifica dei capoluoghi per performance ambientali, arriva il rapporto di ISPRA (Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale) con i suoi numeri ufficiali, a certificare le difficoltà nella gestione dei rifiuti romani. Secondo il rapporto, infatti, risulta per la prima volta superiore la percentuale di raccolta differenziata complessiva regionale, rispetto a quella relativa alla sola Capitale, nel Lazio è del 42,4% e a Roma del 42,0%.

“Per la prima volta la capitale viene superata dal dato relativo all’intera regione, in percentuale di differenziata, numeri che devono far riflettere e che certificano l’immobilismo reale nello sviluppo di un ciclo virtuoso dei rifiuti a Roma – commenta Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -. Nella capitale servirebbero quattro passi per risolvere concretamente il problema rifiuti: la diffusione del porta a porta, la conseguente tariffazione puntuale, la creazione dei centri di riuso e quella dei necessari dieci digestori anaerobici per la gestione della frazione organica; niente di tutto questo sta accadendo, anzi assistiamo al ritorno al passato con una riduzione del porta a porta. Al contrario, evidentemente, nel resto del Lazio sono tante le amministrazioni che cominciano a trovare una strada corretta nella gestione dei rifiuti, puntando dritte ad altissime percentuali di differenziata”.

Risultati alla mano, Legambiente fa notare quindi che Roma non è più il traino regionale nell’avanzamento verso il 65% di differenziata, obbligatorio da raggiungere già entro il 2012 per D.Legs. 152/2016 . “Questi numeri sono anche la migliore risposta a chi vorrebbe continuare a spedire altrove la monnezza romana, e con la prossima edizione di Comuni Ricicloni nel Lazio premieremo proprio gli amministratori che tanto bene stanno facendo”.

Potrebbero interessarti anche...