REGIONE – Valle dell’Aniene, Avenali: “Partire da qui per rilanciare i piccoli comuni”
“Ancora una volta l’amministrazione Zingaretti punta a valorizzare il grande patrimonio di talenti, opportunità e potenzialità racchiusi nei nostri piccoli Comuni: scrigni, erroneamente all’apparenza dimessi, che costudiscono tesori di storia, tradizioni, culture, in ambienti sani, spesso in aree montane e/o protette; Comunità che mantengono un forte senso di solidarietà, mutuo soccorso, l’orgoglio dell’appartenenza a terre, dove a volte inaspettate unioni tra tradizione e innovazione producono eccellenze enogastronomiche incredibili. Non più laboratori, ma ormai veri e propri modelli di sviluppo basati sulla green economy, sulla filiera corta, su quell’economia che punta sul territorio per il territorio, che punta sulla qualità, sulla valorizzazione della bellezza, della tipicità, su un turismo diffuso e sostenibile, su una mobilità che porti il viaggiatore alla scoperta del territorio al di fuori dei soliti itinerari, distribuendo così, in modo più capillare, le opportunità economiche”, prosegue la consigliera Avenali.
“In questi anni abbiamo fatto molto per i piccoli comuni laziali, abbiamo cercato di aiutarli con risorse per la gestione del ciclo dei rifiuti, per il rilancio economico, per la valorizzazione dei loro territori, come con il Contratto di Fiume dell’Aniene, della loro cultura e delle loro peculiarità enogastronomiche, e l’intenzione espressa dal presidente Zingaretti di istituire nella prossima legislatura un assessorato ad hoc per i piccoli comuni può sicuramente rassicurare sul proseguimento di un’attenzione sempre maggiore. Ma non possiamo fermarci qui. Dobbiamo assicurarci che tutti questi interventi diventino azioni di sistema e dopo la recente approvazione della legge nazionale a firma Ermete Realacci, anche la Regione Lazio può farlo, restituendo ai nostri borghi un protagonismo nuovo, portando ad approvazione la proposta di legge regionale che ho presentato nel 2013, come è stato richiesto anche ieri dai comuni presenti all’incontro per la presentazione dei fondi per la Valle dell’Aniene, e che contiene tante disposizioni che mettono i piccoli Comuni nelle condizioni di essere motore di una nuova economia, con l’incentivazione dell’attività agroalimentare a filiera corta, con la valorizzazione delle tipicità e del turismo sostenibile, con il rilancio del loro tessuto sociale e la creazione di nuova occupazione, evitando così lo spopolamento, ma anzi puntando sul rilancio di un nuovo concetto di vivibilità e relazioni sociali”, conclude Cristiana Avenali. “Stabilendo un vero e proprio Patto, a cominciare dalla Valle dell’Aniene, tra sindaci e Regione per lo un progetto di sviluppo vincente, inserito in un sistema regionale forte e competitivo”.