SORA – Evento UNICEF al Liceo ‘Simoncelli’

“INSIEME  PER LA CULTURA, LA FRATERNITÀ E …LA FELICITÀ “. Questo il titolo del  “Laboratorio sui diritti”, realizzato dagli studenti e dalle studentesse di numerose scuole sorane. I frutti dell’iniziativa sono stati presentati sabato 18 novembre 2017, presso l’Auditorium del Liceo ” V. Gioberti” di Sora, alle ore 10.30.

Promotore del laboratorio l’I.I.S. “Vincenzo Simoncelli” che ha saputo coinvolgere nel progetto anche gli alunni degli Istituti Comprensivi SORA 1 Scuola “ G. Rosati”,   SORA 2 Scuola “R. Gulia” e  SORA  3 Scuola “ E. Facchini”.

La manifestazione è nata dal fatto che il prossimo 20 novembre si celebrerà il 71° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per tale occasione l’Unicef ha annunciato un inedito e globale “takeover”: in diverse scuole nel mondo, i bambini e gli adolescenti “prendono il posto” degli adulti, nelle classi e nelle assemblee, per far sentire le loro voci.

Da qui è scaturito il “Laboratorio sui diritti – INSIEME  PER LA CULTURA, LA FRATERNITÀ E …LA FELICITÀ “, costituito da riflessioni in varie forme: video, cartelloni, poesie e prose  sulla “Convenzione dei Diritti” e sui diritti negati nel mondo. Le attività sono state guidate dagli insegnanti referenti e dalle dirigenti scolastiche degli istituti coinvolti:  la Prof.ssa Clelia Giona (I.I.S. “Vincenzo Simoncelli”), la Prof. ssa Ersilia  Montesano (Istituto Comprensivo II),  la Prof.ssa  Rosella Puzzuoli (Istituto Comprensivo I) e la Prof.ssa Marcella Maria Petricca (Istituto Comprensivo III).

Scenette, riflessioni, brani musicali e  presentazione di lavori grafici si sono susseguiti nel corso dell’intensa mattinata all’interno dell’Auditorium “Gioberti”. Momento importante la consegna di una lettera a firma di tutti gli studenti all’amministrazione comunale di Sora, rappresentata dal Sindaco Roberto De Donatis e dall’Assessore alle Politiche Sociali Veronica Di Ruscio. Il documento è la richiesta che Sora diventi “CITTA’ AMICA” DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI. Il Primo Cittadino ha ringraziato gli studenti, sottolineando il valore della partecipazione, e ha promesso che convocherà presto un incontro per ascoltare da vicino le loro esigenze.

E’ intervenuto all’evento anche il Presidente Regionale UNICEF Antonio Gargaruti.

Potrebbero interessarti anche...