AQUINO – Servizio civile comunale, in 28 superano le selezioni

Nei mesi scorsi si è parlato molto del Servizio Civile e dell’opportunità offerta dal nuovo corso amministrativo guidato dal Sindaco Mazzaroppi che, dopo tanti anni di fermo, ha riattivato le procedure che hanno reso e stanno rendendo possibile, a molti giovani dei territorio, il poter fare un’esperienza formativa importante e utile all’interno della pubblica amministrazione.

Per questo, convintamente, il Comune di Aquino, unitamente agli altri Comuni aderenti all’Unione Cinquecittà, ha aderito ai progetti elaborati e approntati dalla Nomina management che hanno, egregiamente, superato il Bando Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottenendo l’approvazione della proposta denominata “Proteggiamoci dai Rischi”.

Un Progetto importante che ha preso il via nella giornata di ieri quando il Presidente Mazzaroppi con i colleghi Sindaci dei Comuni aderenti all’Unione, nella Sala Consiliare del Comune di Aquino, ha incontrato e dato il benvenuto ai 28 giovani che hanno superato le selezioni.

Sono state illustrate dal Direttore Staci le linee guida dell’iniziativa e le modalità di impiego dei ragazzi e delle ragazze che saranno dislocati nelle varie sedi comunali per collaborare con le amministrazioni in attività connesse e contemplate dal progetto stesso.

Ora, quindi, si entra nella fase operativa che farà intraprendere ai vincitori un percorso formativo che si rivelerà di fondamentale importanza per loro ma anche per le comunità che li ospiteranno.

Il Sindaco di Aquino e Presidente dell’Unione Libero Mazzaroppi, rappresentando anche i sentimenti degli altri Sindaci, ha espresso viva soddisfazione per il risultato raggiunto che offre un grande spunto e una preziosa opportunità di crescita.

Solo pochi mesi fa – dichiara Mazzaroppi – abbiamo attivato il nostro primo progetto per 4 ragazzi ed ora continuiamo a fare sistema con i giovani offrendo la possibilità ad altri 28 di riacquistare ottimismo e fiducia in loro stessi e nel futuro.

Il Servizio Civile aiuta a crescere, insegna i valori di collaborazione e partecipazione, contribuisce al miglior funzionamento della cosa pubblica ed è uno strumento utile anche alla società.

E’ importante perché avvicina i giovani alle Istituzioni che molto spesso vedono lontane.

Intanto – conclude Mazzaroppi – annuncio che abbiamo già approvato e deliberato un ulteriore progetto che è già al vaglio della Presidenza del Consiglio e ne stiamo attendendo gli esiti che confidiamo siano positivi.

Potrebbero interessarti anche...