CASALVIERI – Chiusura SP per Settignano, il sindaco inoltra una diffida alla Provincia

Una diffida alla Provincia di Frosinone con richiesta di immediata messa in sicurezza entro 48 ore del tratto della strada provinciale dal km 52+250 (svincolo di Posta Fibreno) al km 61+900 (svincolo di Casalvieri/Settignano).
A sottoscrivere l’atto inviato ieri mattina alla Provincia di Frosinone e per conoscenza a Prefettura, Questura e Carabinieri è stato il Sindaco di Casalvieri Franco Moscone (nella foto).
Nella nota il Sindaco Moscone ha evidenziato che a seguito dell’ordinanza dello scorso 15 dicembre con cui la Provincia di Frosinone ha chiuso la strada provinciale sopraindicata, si è venuto a creare un forte pericolo per la pubblica incolumità sulla strada regionale 627 “Vandra” nel territorio di Casalvieri a causa della grande mole di traffico, anche pesante, che si è riversata sulla stessa a causa della chiusura del tratto di superstrada.
Per questi motivi il sindaco ha ufficialmente diffidato la Provincia di Frosinone a mettere in sicurezza “il tratto di strada provinciale dal km dal km 52+250 (svincolo di Posta Fibreno) al km 61+900 (svincolo di Casalvieri/Settignano) e conseguentemente a riaprire il tratto medesimo, eliminando così il pericolo per la pubblica incolumità nel tratto di strada regionale n° 627 “Vandra” del Comune di Casalvieri entro 48 ore”.
“La situazione non è più sostenibile – ha affermato il Sindaco di Casalvieri Franco Moscone – In questi ultimi giorni sono stati registrati ingorghi durati anche diverse ore a causa della concentrazione del traffico. Questo sta generando molti disservizi per i cittadini oltre a creare situazioni di forte pericolo per la pubblica incolumità. La manutenzione della Superstrada doveva essere per l’amministrazione provinciale una priorità, ma, purtroppo, abbiamo constato che non lo è stata. Mi auguro che ottemperino con la massima urgenza alla diffida trasmessa questa mattina. In caso contrario attiveremo ogni più opportuna azione, anche legale, volta a tutelare la pubblica incolumità dei cittadini”.

Potrebbero interessarti anche...