CECCANO – Al Teatro Antares la prima edizione del Premio Nazionale ‘Piuma d’Oro’

“Un’altra eccellenza del nostro territorio sta per assurgere a esempio nazionale, e siamo orgogliosi che si tratti di un progetto di alternanza scuola-lavoro, sostenuto sin dal primo momento dalla Camera di Commercio e dell’Aspiin”. E’ il commento del Presidente della CCIAA di Frosinone, Marcello Pigliacelli, dopo il successo ottenuto dalla prima edizione del Premio Nazionale “Piuma d’oro”, sezione #Selfie di Noi, che si è tenuto a Ceccano, presso il teatro Antares, coinvolgendo 3200 studenti di tutta Italia in un progetto editoriale della Gemma Edizioni.
“Un’altra eccellenza del nostro territorio sta per assurgere a esempio nazionale, e siamo orgogliosi che si tratti di un progetto di alternanza scuola-lavoro, sostenuto sin dal primo momento dalla Camera di Commercio e dell’Aspiin”. E’ il commento del Presidente della CCIAA di Frosinone, Marcello Pigliacelli, dopo il successo ottenuto dalla prima edizione del Premio Nazionale “Piuma d’oro”, sezione #Selfie di Noi, che si è tenuto a Ceccano, presso il teatro Antares, coinvolgendo 3200 studenti di tutta Italia in un progetto editoriale della Gemma Edizioni.  Le premiazioni ci sono state lo scorso 16 dicembre, ma l’iniziativa della dinamica Gemma Gemmiti, fondatrice della casa editrice omonima, non si fermerà con la consegna dei riconoscimenti. Il progetto ha permesso a studenti delle province di Milano, Torino, Varese, Monza Brianza, Lucca, Siena, Siracusa, Ragusa, Teramo, L’Aquila, Messina, Taranto, Viterbo, Roma, Frosinone, Brindisi, Benevento, Caserta di partecipare a lezioni di scrittura creativa, editing, correzione di bozze, impaginazione e grafica, lezioni di marketing e comunicazione, persino incontri con psicologi su temi di attualità, ed ha portato alla realizzazione di ben 33 volumi per la collana #Selfie di Noi.Oltre al merito di un percorso di alternanza capace di stimolare le capacità di lettura e scrittura, l’idea è stata utile per cogliere e raccogliere gli stati d’animo degli adolescenti, le loro richieste e i loro sogni, dando spazio a una inconsueta profondità di emozioni. Un aspetto che non è sfuggito alla dirigente del Miur Carla Galdino, presente alla premiazione di Ceccano sabato scorso. La Galdino ha infatti espresso la volontà, condivisa dalla Camera di Commercio e dall’Aspiin, di rendere il progetto della Gemma Edizioni “Eccellenza Nazionale”, sia per le pratiche della Buona Scuola, sia per il percorso di alternanza scuola-lavoro. “E’ per noi motivo di soddisfazione sapere di aver collaborato alla buona riuscita di questo progetto, e ancor di più aver contribuito a renderlo fruibile per tanti studenti italiani”, rileva il Presidente dell’Aspiin, Genesio Rocca. Grazie a un contributo della CCIAA e dell’Aspiin, infatti, gli alunni hanno potuto prendere parte al percorso di alternanza scuola-lavoro, soggiornando presso l’Hotel Filonardi a Veroli.  “L’alternanza è un’occasione di apprendimento e formazione che abbiamo sempre sostenuto – sottolinea ancora il Presidente della Camera di Commercio Marcello Pigliacelli – e oggi, con il successo di questa particolare iniziativa, possiamo dimostrare che abbiamo avuto ragione”.La prima edizione del Premio “Piuma d’Oro” è stata vinta da Flavia Seghieri, dell’Istituto Majorana di Capannori, provincia di Lucca. Oltre agli studenti, anche la Camera di Commercio e l’Azienda Speciale hanno ricevuto una targa-premio per il significativo contributo offerto all’iniziativa.

Potrebbero interessarti anche...