ISOLA DEL LIRI – L’area Tremoletto eletta ‘monumento naturale’

Un eccezionale risultato ottenuto dalla Regione Lazio per l’Amministrazione Comunale di Isola del Liri: l’area Tremoletto è stata riconosciuta “MONUMENTO NATURALE” per il suo alto valore ambientale-naturalistico.

In seguito a numerosi interventi, legati, tra l’altro, alla sicurezza del territorio, si è creata una realtà spettacolare, fatta di animali selvatici e di essenze naturalistiche che rappresentano una miniera preziosa per il nostro territorio in termini di importanza dal punto di vista della conservazione delle specie e del ripopolamento di specie antiche.

In altri termini, si tratta di un vero miracolo della natura che si è riappropriata del suo alveo dove trovano ospitalità animali di tutte le specie, anche le più pregiate e soprattutto area di sosta di uccelli migratori.

L’attenzione del Comune su questa area, tradottasi in una concreta proposta al competente settore regionale, ha fatto si che l’area stessa sia stata riconosciuta quale “Monumento Naturale”, al fine di proteggere la configurazione ambientale ricreatasi.

“Un grazie doveroso alla direzione Regionale Ambiente- ci dice il consigliere Provinciale e Comunale Massimiliano Quadrini- che, prodigatasi con i propri funzionari e dirigenti con sopralluoghi ed accurata istruttoria, ha permesso l’eccezionale risultato. L’istituzione del “Monumento Naturale” consentirà la protezione della natura ed una ulteriore valorizzazione di un’area con forte vocazione attrattiva e turistica, una zona caratterizzata anche da insediamenti preistorici e conformazioni geologiche di alto valore di studio come il sink-hole e il sistema di grotte Milano. Un piccolo gioiello all’interno del nostro territorio che si intende sviluppare insieme alle altre realtà territoriali.”

In questi giorni è stato pubblicato l’avviso proposto dalla Regione Lazio, Assessorato Rapporti con il Consiglio, Ambiente e Rifiuti, Direzione Regionale Capitale Naturale, Aree e parchi protetti, di avvio del procedimento per l’istituzione dell’area naturale Tremoletto.

“Grande è la soddisfazione dell’Amministrazione- questa la dichiarazione del Sindaco Vincenzo Quadrini (nella foto) -, che è riuscita ad attenzionare gli Enti superiori su un’area fruita giornalmente da centinaia di persone e che oggi assume la dignità che le spetta, assurgendo ad area naturalistica. Un passaggio importante ed indifferibile per un’area dove, senza stravolgere l’opera idraulica di estrema importanza per il territorio, tutti possono godere di un meraviglioso scenario che resterà fonte di studio e di ricerca, oltre che di tutela e salvaguardia.”

Potrebbero interessarti anche...