PONTECORVO – Armonie di Natale, domenica scorsa il primo evento
Domenica 17 Dicembre a Pontecorvo nella Chiesa di S. Nicola è andato in scena il primo appuntamento dell’itinerario musicale natalizio “Armonie di Natale”, evento organizzato dalle Associazioni Culturali e Musicali Ararart di Castrocielo, Assoflute di Pontecorvo e Le Tre Torri di Roccasecca patrocinato dal Consiglio Regionale del Lazio e dalle Provincie di Frosinone e Latina, con la rinnovata collaborazione dei Comuni di Castrocielo, Colfelice, Pontecorvo, Rocca d’Arce e l’Associazione Plotino di Castelforte e l’aggiunta dei Comuni di Castelliri, Colle San Magno e Roccasecca.
La IV edizione del “Family concert”, il concerto ideato dall’Assoflute Associazione Musicale per le famiglie è stato seguito con tanto entusiasmo da grandi e piccini che si sono trovati immersi in un’atmosfera suggestiva di musica e colori. Sul palco l’ensemble Zona Musica di Ancona costituito da Beatrice Petrocchi al flauto, Silvia Badaloni al violino, Margherita Scafidi all’arpa e la voce di Melissa Conigli che hanno portato in scena il loro progetto dal titolo “Fa-Re dal nulla: Munari e altri suoni”. Tra i presenti oltre al Sindaco di Pontecorvo Anselmo Rotondo (nella foto) e al vice sindaco e Assessore alla Cultura Moira Rotondo, anche Riccardo Riccardi, delegato alla Cultura della Provincia di Frosinone, Sara Simone Presidente del Consiglio Comunale di Arce e Rosalia Ambrifi in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo 1 di Pontecorvo.
Dopo il saluto dell’Assessore alla Cultura Moira Rotondo che ha sottolineato la vicinanza da parte dell’amministrazione nella programmazione di eventi a favore dei bambini e delle famiglie, ricordando anche il giro nelle scuole con Babbo Natale e la Befana, accompagnati da uno zampognaro che si è svolto lo scorso 14 Dicembre nei plessi delle scuole d’infanzia e primaria delle Città, ha avuto inizio lo spettacolo che ha catturato l’attenzione dei presenti facendoli viaggiare nella più totale fantasia e immaginazione all’ascolto di dolci melodie. Ma il momento tanto atteso della serata è stata la premiazione del Concorso “Dai un nome alla mascotte di Esopo tra Favola e Musica” organizzato con il coinvolgimento delle classi dell’Istituto Comprensivo 1 di Pontecorvo e che ha visto vincitori gli alunni della CLASSE VA della scuola primaria “Melfi”. Il simpatico elefante presente in sala è stato “battezzato” con il nome di Fanfarotto, un nome composto dalla parola Fanfara+Fagotto. Il sindaco di Pontecorvo Anselmo Rotondo ha poi voluto salutare i presenti soffermandosi sull’importanza della diffusione della cultura e dell’arte nella nostra società e ha voluto inviare un messaggio di solidarietà e vicinanza a tutte quelle famiglie che si trovano coinvolte nelle note vicende della chiusura dello stabilimento Ideal Standard di Roccasecca. La rassegna proseguirà con il concerto lirico “Armonie di Classe” in programma il 20 Dicembre alle ore 11.00 presso il liceo musicale Bragaglia di Frosinone e “Virtuosismi all’Opera” in programma il 26 Dicembre nella Chiesa S. Maria delle Grazie di Caprile.
Per info sulla manifestazione è possibile inviare una mail a assoflute@hotmail.it.