REGIONE – Economia circolare ed energia, al via un bando da 10 milioni

“Al via il nuovo bando della Regione da 10 milioni di euro per il sostegno alle imprese in attività di economia circolare ed energia. In particolare, l’avviso mira a supportare interventi in innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti, compreso il riuso dei materiali in un’ottica di economia circolare o a “rifiuto zero” e di compatibilità ambientale (innovazioni eco-compatibili), nonché strumenti metodi e sistemi innovativi per il riciclo ed il riuso di rifiuti e materie prime. Vengono, inoltre, sostenute azioni volte a sviluppare sistemi innovativi per la generazione di energia da fonti rinnovabili e biologiche. Possono aderire per la presentazione di soli progetti integrati, imprese singole o in aggregazione stabile, ovvero temporanea, anche in collaborazione con uno o più organismi di ricerca. Possono altresì aderire liberi professionisti. L’aiuto consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto variabile in base alla spesa ammissibile ed al relativo regime di aiuto, da un minimo del 10% ad un massimo dell’80%, anche in funzione della dimensione dell’azienda partecipante. Il valore minimo del progetto, da completarsi entro 18 mesi dal provvedimento di concessione dell’aiuto, deve essere di 500 mila euro”.

Lo dichiara in una nota l’Assessore Regionale Mauro Buschini (nella foto).

“Sono ammissibili – spiega Buschini – spese per progettazione e sviluppo prototipi, investimenti materiali ed immateriali propedeutici alla realizzazione del progetto proposto, nonché consulenze, attività di ricerca e sviluppo e personale impiegato. Le domande possono essere presentate esclusivamente per via telematica mediante la compilazione del formulario sulla piattaforma GeCoWeb di Lazio Innova SpA a partire dalle ore 12.00 del 20 dicembre 2017 e fino ad esaurimento delle risorse. La domanda così generata, con i relativi allegati, dovrà successivamente essere perfezionata mediante un invio alla casella di posta elettronica certificata PEC  incentivi@perc.lazioinnova.it dalle ore 12.00 del 25 gennaio 2018 e non oltre il 10 aprile 2018. Per informazioni e documentazione è possibile consultare il sito www.lazioeuropa.it e www.lazioinnova.it”.

Ufficio Stampa Assessore Regionale Mauro Buschini

Potrebbero interessarti anche...